Apple Homekit Al CES di Las Vegas vari dispositivi tecnologici per la casa Sono altre le novità per la casa che sono state presentate al CES di Las Vegas ad inizio di gennaio, dispositivi di domotica che saranno presto in commercio. Le applicazioni Legrand offrono un sistema di home automation completo in cui si possono installare alcuni moduli dedicati. Le soluzioni ...
Leggi Articolo »Archivi Mensili: gennaio 2015
Fuori campo, storie di rom nell’Italia di oggi
A Roma la prima nazionale del film documentario di Sergio Panariello In Italia la maggior parte dei Rom vive in casa e non nei campi. In realtà nel nostro Paese la parola rom è invece quasi sempre associata a una condizione di precarietà e “al campo nomadi”. Il documentario “Fuori Campo” di Sergio Panariello – come la metafora cinematografica che lo intitola – ...
Leggi Articolo »I geni controllati dal pensiero: risultati di una ricerca
Un aiuto per le persone impossibilitate a comunicare Disattivare col pensiero l’espressione dei geni: a permetterlo è una tecnologia messa a punto in Svizzera. A riuscire in questa che fino a pochi anni poteva essere pura fantascienza, sono stati gli autori di uno studio pubblicato su Nature Communications, che grazie a una tecnologia messa a punto nei laboratori dell’Istituto Federale Svizzero ...
Leggi Articolo »Attraverso lo specchio, una trasmissione di attualità sul sociale
E’cominciata brillantemente la terza serie del varietà sociale televisivo “Attraverso lo Specchio”, andato in onda martedì sera su Lazio TV (Canale 12 del digitale terrestre), Giovanni Sansone & Co. ci hanno intrattenuto con il loro caratteristico stile creativo, pittoresco e colorato, affrontando vive tematiche di attualità sociale riguardanti la disabilità a tutto tondo, non mancando momenti culturali e musicali di ...
Leggi Articolo »Parallelismi, Roma e New York
Presentazione del libro “Gentrification in parallelo, quartieri tra Roma e New York” di Irene Ranaldi Cosa è la gentrification? Cosa hanno in comune e cosa hanno di differente i quartieri popolari di Roma di New York? Quali sono, in breve i parallelismi, le convergenze e le divergenze tra due città distanti migliaia di chilometri che vivono in maniera differente i medesimi ...
Leggi Articolo »Village for All alla Fiera sul turismo accessibile di Madrid
Il sistema V4AInside per il turismo accessibile Partecipa anche Village for all (V4A®), la rete che conferisce il marchio dell’ospitalità accessibile, all’ appuntamento internazionale del 29 gennaio a Madrid, in occasione della manifestazione FITUR (Feria Internacional de Turismo). La rassegna, organizzata dalla Organizzazione Mondiale del Turismo (OMT), attribuisce ogni anno vari premi per l’eccellenza ed innovazione nel settore turistico. Nel convegno intitolato Technology at ...
Leggi Articolo »Un’app per combattere l’ ictus
La web app Ictus 3R vuole dare più informazione L’ ictus cerebrale in Italia colpisce 200.000 persone ogni anno e rappresenta la prima causa di disabilità, con costi annui per il Servizio sanitario nazionale di oltre 3,5 miliardi di euro. Per farlo conoscere meglio ed aiutare la prevenzione è nata Ictus 3R, nuova app gratuita per smartphone e pc, il cui scopo ...
Leggi Articolo »Un robot da compagnia per gli anziani
Addio alle badanti? Un robot da compagnia per anziani, hanno titolato molti quotidiani italiani tra cui Il Messaggero, che potrebbe in futuro sostituire l’assistenza umana fornita dalle badanti. Avere in casa un robot da compagnia non sembra più uno scenario da fantascienza, ma l’obiettivo al quale si sta preparando uno dei laboratori di robotica più avanzati del mondo. «Abbiamo appena iniziato ...
Leggi Articolo »La Winter school per il sociale
Un corso gratuito offerto a chi lavora nel settore La Winter school per il sociale, Percorsi di Innovazione: nuove competenze per accrescere l’impatto sociale, è un corso gratuito offerto a chi già lavora nel settore. La Fondazione Johnson & Johnson, in collaborazione con Human Foundation, propone un percorso formativo gratuito dedicato ad organizzazioni no profit e cooperative sociali del centro-sud Italia. Per le Organizzazioni no ...
Leggi Articolo »2015: quali rischi per l’umanità?
Nel 2015, il rischio maggiore per l’umanità sarà rappresentato dai conflitti inter stato. Ma anche dalle calamità metereologiche, dalla scarsità d’acqua, dal cyber spionaggio, dalle epidemie e da molti altri fenomeni. All’inizio del 2015, come tutti gli anni, il World Economic Forum ha redatto il Global Risks Report, che illustra e quantifica tutti i rischi ai quali l’umanità andrà incontro ...
Leggi Articolo »