Studi medici aperti 7 giorni dalle 8 alle 24, di notte il 118 Nei prossimi giorni vi sarà un cambiamento di rilievo riguardo l’ assistenza medica. Infatti negli studi dei medici di famiglia l’assistenza sarà infatti garantita 7 giorni su 7 e h 16 e con gli studi aperti dalle 8 alle 24. Per ore notturne sarà possibile usare il 118 e si potranno pagare ...
Leggi Articolo »Archivi Mensili: aprile 2016
Un’inchiesta di Disabili.com per imbarchi speciali sugli aerei per persone disabili
Un’inchiesta utile per un turismo per tutti Un’inchiesta di Disabili.com, di cui parla Federica Scaramuzzi sul sito, per imbarchi speciali sugli aerei per persone disabili. Il nostro portale ritiene utile diffondere il lavoro di inchiesta di questa testata per fare luce su normative e modalità per viaggiare in sicurezza perché spesso si legge sui quotidiani di alcune difficoltà in materia di imbarco ...
Leggi Articolo »Ortoressia, quando mangiare sano diventa un’ossessione
Un atteggiamento verso il cibo che porta ad ammalarsi Ortoressia, quando mangiare sano diventa un’ossessione. Ne soffrono 450.000 italiani, più colpiti gli uomini che le donne (dato che magari può stupire) e il disturbo è maggiormente diffuso nelle grandi città. Indagine di Nutrimente su 1200 persone. Un disturbo alimentare ancora poco conosciuto che spesso è scambiato per una buona pratica: si tratta ...
Leggi Articolo »Il 1° Maggio è anche la festa dell’ AIPD
Per sostenere le persone con sindrome di Down nel mondo del lavoro Anche l’ AIPD (Associazione Italiana Persone Down) festeggia la giornata del 1° Maggio, la Festa dei lavoratori, per ricordare l’impegno e i traguardi raggiunti dai propri lavoratori in campo economico e sociale. Infatti l’ associazione sostiene l’ingresso delle persone con sindrome di Down nel mondo del lavoro, ponendosi da ...
Leggi Articolo »Voice Access per un Android accessibile
Una nuova app per controllare le funzioni attraverso la propria voce Google da anni è attenta nell’ ideazione e nella costruzione di dispositivi che possano rendere la tecnologia accessibile a tutti, al di là dei problemi che si possano incontrare. Adesso sta sviluppando una nuova app per Android che permetterà agli utenti di controllare alcune funzioni primarie solo attraverso la ...
Leggi Articolo »Equoevento, per recuperare il cibo sprecato
Al mondo c’è chi spreca e c’è chi ha fame: l’ associazione Equoevento si occupa di recuperare le eccedenze di cibo in occasione di eventi mondani e di redizionarlo verso chi ne ha bisogno Una delle più grandi incongruenze di questo mondo è che da una parte, soprattutto nei paesi più poveri, c’è un gran numero di persone che stenta ...
Leggi Articolo »Visite per tutti nella Roma antica
Visite specifiche e lezioni spettacolo ai Musei Capitolini Per le persone con diversa abilità vi è la possibilità di effettuare visite specifiche e lezioni spettacolo ai Musei Capitolini di Roma. Si tratta di attività gratuite realizzate dall’ Accademia di Belle Arti di Roma, che dal 28 aprile al 19 giugno 2016 aiuterà i visitatori ad approfondire la conoscenza dei dipinti, incisioni, sculture e inediti reperti archeologici della mostra “Campidoglio. Mito, memoria, archeologia”. Sui reperti del Campidoglio ...
Leggi Articolo »Reagire alla paralisi con un microchip, succede in Ohio
Una ricerca diffusa dalla Ohio State University Reagire alla paralisi con un microchip, succede in Ohio. La svolta grazie a un chip nel cervello. Un gruppo di ricercatori ha utilizzato una interfaccia cervello-computer per restituire il controllo della mano a un ragazzo affetto da paralisi. In alcune occasioni è riuscito anche a suonare, seppur molto lentamente. La Ohio State University ha diffuso ...
Leggi Articolo »Ue, arriva il Nanny State Index
Un indice basato su leggi, politiche e tassazione ci dice dove in nell’Europa a 28 ci sono più (e meno) restrizioni per alcol, fumo, e-cigarette incluse, e cibo Viviamo in uno stato proibizionista per alcol, fumo e cibo? A dircelo ci pensa il “Nanny State Index 2016“, una classifica degli stati dell’Unione Europea realizzata in base alle politiche e alle ...
Leggi Articolo »10.000 t-shirts per la disabilità
Concorso promosso dalla Fondazione Cesare Serono per un logo La Fondazione Cesare Serono ha indetto un contest per definire il logo che caratterizzerà la sua campagna di comunicazione TTT – Ten thousand T-shirts For Disability. Il concorso, che vuole sensibilizzare sulle tematiche della disabilità attraverso la produzione di una linea di t-shirts, è rivolto ai designer, i grafici, gli art director e agli studenti di queste materie. ...
Leggi Articolo »