Roma, l’area attorno alla Basilica di San Paolo diventa accessibile a tutti

È stato completato a Roma l’intervento di riqualificazione dell’area che circonda la Basilica di San Paolo e il parco Schuster, intervento che era stato pensato in vista del Giubileo. L’opera, che ha coinvolto più enti pubblici e privati, ha riguardato oltre 6.000 metri quadrati complessivi e ha previsto l’installazione di circa 9.000 piante della macchia mediterranea, l’utilizzo di pavimentazioni drenanti e l’eliminazione delle barriere architettoniche, con particolare attenzione all’accessibilità per persone con disabilità sensoriali e motorie.

Gli interventi, realizzati dal Comune di Roma con la collaborazione di Terna, Anas e altri enti, hanno incluso il restauro delle lastre in travertino, la riqualificazione dei percorsi pedonali e l’ampliamento dell’accesso alla basilica. Un infopoint per pellegrini è già attivo, mentre per giugno è prevista la realizzazione di un’area giochi ad alta accessibilità. L’investimento totale ammonta a oltre un milione di euro.

Fonte: Superabile.it

Photo: Superabile.it