Il Coordinamento Nazionale Salute Mentale e il Club SPDC No Restraint
invitano all’incontro online
sulla recente sentenza della Corte Costituzionale n. 76 del
30.5.2025 in merito alla tutela della persona sottoposta a TSO
(Trattamento Sanitario Obbligatorio)
lunedì 16 giugno 2025 dalle ore 16.00 alle ore 19.00
il link per il collegamento
https://us06web.zoom.us/j/86406925798?pwd=6W7BVyY7CheIFayjFO0P
uSFwY1gWQw.1
La sentenza richiede una seria discussione non tanto sul merito, che condividiamo, piuttosto su
come questa sentenza verrà applicata su tutto il territorio nazionale, su come tutti i soggetti
coinvolti, DSM, Tribunali, Comuni intendono costruire il percorso attuativo.
Come spesso accade nella variegata geografia della sanità in Italia già ci sono segnali contrastanti.
Ad es. il tribunale di Pistoia chiede al DSM di dell’ASL Toscana Centro di mettere a disposizione una
stanza nei 2 SPDC di riferimento dove poter incontrare la persona soggetta a TSO, viceversa il
tribunale di Milano chiede ai vari SPDC milanesi di mettere a disposizione un n. di cellulare per una
videochiamata. Riteniamo che l’approfondimento delle procedure applicative siano sostanza e ,
come si dice, la forma è sostanza.
Parteciperanno, tra gli altri:
Francesco Maisto (Garante delle persone private della libertà del Comune di Milano, già magistrato
di sorveglianza dell’Emilia-Romagna); Mauro Palma (già Garante nazionale delle persone private
della libertà); Franco Corleone (Società della Ragione); Antonella Calcaterra (avvocato Milano);
Martina Zippilli (persona già sottoposta a TSO); Michele Passione (avvocato Firenze); Pietro
Pellegrini (psichiatra DSM Parma); Gisella Trincas (UNASAM); Fabrizio Starace (DSM Torino,
Presidente SIEP);Alessia De Stefani, psichiatra SIEP; procedure applicative siano sostanza e ,
come si dice, la forma è sostanza.
Tutti gli interventi avranno durata di 10’.
Seguirà un dibattito aperto con interventi di 5’
Per INFO: info@conferenzasalutementale.it;
Fonte: info@conferenzasalutementale.it
Photo: info@conferenzasalutementale.it