Dieci artisti italiani under 40 reinterpretano lo spirito dei Giochi Olimpici e Paralimpici invernali in chiave creativa e contemporanea.
Dieci artisti italiani under 40 reinterpretano lo spirito dei Giochi Olimpici e Paralimpici invernali in chiave creativa e contemporanea. È la collezione di manifesti d’autore che Fondazione Milano Cortina 2026 e Triennale Milano hanno messo in mostra fino al 15 marzo 2026. Cinque i manifesti per le Olimpiadi, firmati da Beatrice Alici, Martina Cassatella, Giorgia Garzilli, Maddalena Tesser e Flaminia Veronesi. Cinque per le Paralimpiadi, ideati da Roberto De Pinto, Andrea Fontanari, Aronne Pleuteri, Clara Woods e Giulia Mangoni. Il progetto, curato da Damiano Gullì, responsabile arte contemporanea e public program di Triennale, è parte dell’Olimpiade Culturale e punta a lasciare un segno duraturo nel racconto visivo dell’edizione italiana dei Giochi.
In mostra anche la torcia olimpica e paralimpica. I manifesti – opere originali su carta – saranno acquistabili presso il bookshop della Triennale. “È un’eredità simbolica per il Paese“, commenta Domenico De Maio, direttore dell‘area Educazione e Cultura della Fondazione Milano Cortina 2026. Per Carla Morogallo, direttrice generale di Triennale, “l’arte racconta lo sport in tutte le sue visioni“. E secondo Angelita Teo, direttrice del Museo Olimpico, “una tradizione che dal 1972 unisce creatività e memoria“.
Fonte: Superabile.it
Photo: Superabile.it