Attività fisica per tutti: a Manchester un campione di powerlifting apre una palestra gratis per persone con disabilità e anziani

Infonde consigli di autostima ad anziani e persone con disabilità, malattie croniche o in età avanzata, offrendo loro non solo un allenamento, ma una vera e propria iniezione di fiducia, dignità e gioia.

Attività fisica per tutti, anziani e persone con disabilità comprese. Grazie alla sensibilità del campione di powerlifting Javeno McLean, a Manchester l’attività fisica sta diventando accessibile a tutti, senza richieste di soldi. Alla guida del suo J7 Community Health Centre, McLean, scrive greenme.it, accoglie ogni settimana decine di persone con disabilità, malattie croniche o in età avanzata, offrendo loro non solo un allenamento, ma una vera e propria iniezione di fiducia, dignità e gioia. La sua palestra non è convenzionale. Non ci sono specchi per vantarsi o musiche assordanti, ma un ambiente empatico, dove ogni cliente è trattato come un familiare. Javeno chiama i suoi utentizia” e “zio“, conosce i nomi dei loro animali domestici e si prende cura di loro come fossero parenti stretti. La sua missione? Far sentire ogni persona vista, ascoltata e valorizzata, soprattutto quelle che spesso vengono ignorate dalla società e dal mondo del fitness. Il percorso di Javeno non nasce da esperienze personali legate alla disabilità. Cresciuto in Giamaica, in condizioni modeste, ha imparato sin da giovane che l’unica cosa che poteva davvero donare era se stesso. Dopo una carriera nello sport, ha capito che la sua vera vocazione era allenare gli altri, in particolare chi ha più bisogno di supporto fisico ed emotivo. Ha iniziato all’età di 16 anni, e da allora non si è più fermato.

Allenamenti che vanno ben oltre imuscoli” – Da oltre 20 anni, Javeno allena gratuitamente persone con demenza, cancro, disabilità motorie e altre condizioni che spesso impediscono una vita attiva. Ogni allenamento è un momento di trasformazione, dove la fatica si mescola al sorriso e i limiti diventano sfide da superare insieme. Il suo approccio non è solo tecnico: Javeno sa che la mente e il cuore sono coinvolti tanto quanto i muscoli. I suoi allenamenti diventano veri atti di cura, spingendo le persone a ritrovare autonomia, autostima e speranza. Anche senza fare pubblicità, la sua palestra è frequentata da centinaia di persone ogni anno, tutte attirate dal passaparola e dall’energia contagiosa di un uomo che ha fatto della gratuità e dell’amore per il prossimo la sua bandiera. Con il J7 Health Centre, Javeno McLean ha dimostrato che allenarsi e essere in forma è un diritto umano, non un lusso. E, soprattutto, che il vero cambiamento sociale parte da piccoli grandi gesti quotidiani, mossi da una passione autentica.

Fonte: Superabile.it

Photo: Superabile.it