La redazione di sociale.it vi propone la lettura di questo contributo sul mondo ai tempi del corona virus offerto dal filosofo Orlando Franceschelli*, uno spunto di riflessione su come affrontare l’oggi ed immaginare il domani Che l’umanità sappia affrontare con coraggio, determinazione e solidarietà anche le prove più impegnative della vita e della storia, è noto. E lo confermano anche ...
Leggi Articolo »APPROFONDIMENTI
Effetto Impresa Sociale: Intervista a Silvana Giovannini
Effetto Impresa Sociale: intervista a Silvana Giovannini, associazione "Ylenia e gli Amici Speciali", presidente Ats "Mastri Biscottai Crescono: un progetto della Regione Lazio con Risorse del Fondo Sociale Europeo che punta a diventare Impresa Sociale:
Leggi Articolo »Seminario “Informare formare includere”
"Informare formare includere", venerdì 10 maggio 2019, dalle 10 alle 13, seminario per la presentazione del progetto sulla formazione sociosanitaria dei beneficiari accolti all'interno dei Centri SPRAR orientato a favorire l'integrazione sociale e l'inserimento lavorativo dei soggetti fragili a rischio di esclusione
Leggi Articolo »Solidarietà. Italia, accoglienza anno zero
Il giornale Avvenire fa il punto sull’accoglienza dei migranti in Italia. Il viaggio nel deserto dell’accoglienza italiana è un ritorno all’anno zero. «Vuole sapere come si sentono i nostri operatori, in prima linea con i migranti? Hanno paura per il proprio futuro, sentono parlare di “mangiatoia” e dicono: vengano da noi a vedere come si lavora» racconta Mauro Lusetti, presidente ...
Leggi Articolo »“Dopo di noi”, da sociale.it seminari sulla legge 112/2016
Dopo di noi, sociale.it propone una serie di seminari sulla legge 112 del 2016 e sul ruolo del Terzo Settore per renderla più efficace e sostenibile sul ungo periodo
Leggi Articolo »Camerun: una storia di accoglienza
Maria Antonietta Mastrangelo Famiglie nigeriane accolgono decine di migliaia di camerunensi in fuga Incredibile storia di accoglienza di persone fuggite dal Camerun, ne parla Vita, dove è in corso un esodo silenzioso che ha già provocato 437mila sfollati interni e 30mila rifugiati nella vicina Nigeria. Le persone sono state accolte dalla comunità locale nelle proprie case e nei propri villaggi, ...
Leggi Articolo »Associazionismo e contributi pubblici
“Tutte le Associazioni che nel 2018 hanno ricevuto contributi da Enti pubblici pari o superiori a 10 mila euro, comprese le somme derivanti dal 5 per mille, sono obbligate a darne pubblicità sul proprio sito web istituzionale entro il 28 febbraio 2019″. Così recita la nota informativa del Centro Servizi Volontariato di Rovigo. “Con la Circolare n. 2 dell’11 ...
Leggi Articolo »Assistenti vocali, l’intelligenza artificiale nelle nostre case
Gli assistenti vocali Google Home e di Amazon Echo, i gadget digitali più acquistati durante le festività, non solo giocattoli: domotica per tutti
Leggi Articolo »Ires, non profit: all’esecutivo giallo-verde non piace il Terzo Settore?
Ires non profit: l'esecutivo giallo-verde raddoppia l'imposta, per la reazione del Terzo Settore fa marcia indietro. Sono le prove di dialogo o di scontro?
Leggi Articolo »Le attività dell’Associazione di Promozione Sociale “Il Colle Incantato”
Abbiamo ascoltato la dott.ssa Grazia Pino, presidente dell’Associazione di Promozione Sociale per raccontarci quali sono le loro attività. “Il Colle Incantato” è nato nel 2002 con l’obiettivo di agevolare nel territorio urbano, l’acquisizione e il mantenimento della qualità della vita per i nuclei familiari, e per ciascun loro componente, senza distinzione in ordine di sesso, età, razza, cultura. “Il ...
Leggi Articolo »