Difronte alla montagna di soldi che hanno permesso il passaggio di Ronaldo dal Real Madrid alla Juventus, viene sempre da chiedersi se questo mondo impazzito può permettersi di pagare le prestazioni di un lavoratore per quanto bravo oltre 30 milioni di euro oltre ai 110 milioni occorrenti per il suo trasferimento. Cifre iperboliche che non hanno nessuna possibilità di confronto ...
Leggi Articolo »SOCIETA’
CONTINUA IL FANGO SULLE COOPERATIVE SOCIALI
Prendendo spunto dall’articolo del Settimanale VITA che riportiamo di seguito, ci chiediamo se non sia ora di finirla con le generalizzazioni che sono causa del discredito continuo lanciato sulle cooperative sociali. Ancora oggi dopo la mafia capitale che non è mafia, ma malaffare di qualcuno a seguito anche di una sentenza del Tribunale di Roma, difronte a nuovi casi di ...
Leggi Articolo »5 milioni di poveri
Dati allarmanti provengono dall’Istat sull’impoverimento del Paese per gli effetti delle crisi economiche che hanno attraversato il nostro Paese. Al riguardo abbiamo selezionato per i nostri lettori l’articolo pubblicato on line dalla rivista PMI che rappresenta in modo sintetico ed estremamente efficace il quadro. Nel 2017 si stimano in povertà assoluta 1 milione e 778 mila famiglie residenti in cui vivono 5 ...
Leggi Articolo »Cooperative sociali quale futuro?
Dopo un cammino complesso che ha portato alla diffusione e allo sviluppo di centinaia di migliaia di imprese che oggi si definiscono cooperative sociali nel nostro Paese, vi è oggi da chiedersi se ne è valsa la pena. Alla fine degli anni 80 e 90 il nostro Paese era stato attraversato da grandi speranze di cambiamento, dalla voglia di partecipazione, ...
Leggi Articolo »Profughi e migranti. La loro fuga è anche dovuta ai cambiamenti climatici
C’è una precisa relazione tra l’aumento della temperatura media della Terra e le molte richieste di asilo nell’Unione Europea. I flussi migratori in uscita e i cambiamenti climatici in atto. Un aspetto poco sottolineato del vasto e sempre più drammatico fenomeno delle migrazioni di cui sentiamo ogni giorno parlare, concerne gli aspetti collegati ai cambiamenti climatici. Se non faremo nulla per contenere l’aumento della ...
Leggi Articolo »Operazioni di solidarietà per Natale lanciate dal motore di ricerca solidale Lilo
Operazioni di solidarietà per Natale lanciate dal motore di ricerca solidale Lilo L’operazione “Un Sorriso Per Natale”, che avrà luogo dal 4 al 23 dicembre 2017, è un’iniziativa del motore di ricerca Lilo.org lanciata dalla studentessa romana Federica Fusco di cui abbiamo già scritto. L’obiettivo dell’operazione è condividere un momento di scambio e convivialità con le persone senza fissa ...
Leggi Articolo »Buone prassi per lo sviluppo della cooperazione internazionale
In una pubblicazione di Cooperatives Europe idee ed esempi per favorire lo sviluppo dell’economia cooperativa nel mondo Il movimento cooperativo cresce nel mondo e rappresenta sempre più un’alternativa ai modelli d’impresa tradizionale, soprattutto in termini di sostenibilità e equità sociale. A questo proposito uno studio di Cooperatives Europe Development Platform (CEDP, la piattaforma per lo sviluppo di Cooperatives Europe), “Good ...
Leggi Articolo »Economia collaborativa: l’Europa guarda alle cooperative
Economia collaborativa e sostenibilità dello sviluppo sono nei piani strategici dell’Unione Europea. La cooperazione deve fare la sua parte Cooperazione e innovazione tecnologica, una sfida per il futuro dell’Europa. La piattaforma europea delle cooperative Cooperative Europe ha infatti presentato negli scorsi giorni al Parlamento Europeo un proprio documento di “visione”, “A cooperative vision for the collaborative economy”(una visione cooperativa per ...
Leggi Articolo »Vuoi trovare lavoro? Fai il Servizio Civile Universale
Una ricerca dimostra che tra i giovani che decidono di svolgere il Servizio Civile Universale è più alta la percentuale di poi trova un’occupazione. Una questione di esperienza di cittadinanza attiva e di capitale umano Fare volontariato serve a trovare un lavoro. Lo rivela l’indagine “Giovani verso l’occupazione. Valutazione d’impatto del servizio civile nella cooperazione sociale”, curata da Liliana Leone e Vincenzo ...
Leggi Articolo »Sanità in Italia, sempre più privata
Sanità in Italia, sempre più privata. Recentemente abbiamo scritto della situazione nella Regione Lazio. La spesa sanitaria privata è esplosa a quota 36 miliardi con enormi differenze tra Nord e Sud. Il 5% delle famiglie che incalzate dalla povertà rinviano o abbandonano le cure. Sono auasi 317.000 i nuclei familiari che si sono impoveriti proprio per le spese ...
Leggi Articolo »