Sergio Braga
AL SERVIZIO DEL SOCIALE, APPROFONDIMENTI, DAI TERRITORI, DISABILITA', INCLUSIONE, INNOVAZIONE, LAVORO
Effetto Impresa Sociale: intervista a Silvana Giovannini, associazione "Ylenia e gli Amici Speciali", presidente Ats "Mastri Biscottai Crescono: un progetto della Regione Lazio con Risorse del Fondo Sociale Europeo che punta a diventare Impresa Sociale:
Leggi Articolo »
Sergio Braga
AL SERVIZIO DEL SOCIALE, DAI TERRITORI, DISABILITA', INCLUSIONE, INNOVAZIONE, LAVORO, SOSTENIBILITA'
Effetto Impresa Sociale, intervista a Mario "Dany" de Luca sulla Cooperazione Sociale di Tipo B A Roma e nel Lazio
Leggi Articolo »
Sergio Braga
AL SERVIZIO DEL SOCIALE, DAI TERRITORI, DIRITTI, DISABILITA', INCLUSIONE, INNOVAZIONE
“Effetto Impresa Sociale – Il ruolo dell’impresa sociale di tipo B per l’inclusione, lo sviluppo e la rigenerazione economica e sociale nelle comunità e nei territori” è il tema del convegno che si svolgerà martedì 18 febbraio 2020, dalle ore 14 e 30 alle 18 e 30, a Roma, presso la Sala Convegni della Città dell’Altra Economia in Largo Dino Frisullo. L’iniziativa ...
Leggi Articolo »
Sergio Braga
AL SERVIZIO DEL SOCIALE, DAI TERRITORI, DISABILITA'
Mastri biscottai, un percorso di formazione e d'impresa per giovani con disabilità cognitive per produrre biscotti per cani con ingredienti di alta qualità
Leggi Articolo »
Irene Ranaldi
DISABILITA', EVIDENZA
Maria Antonietta Mastrangelo Tornano a «sentire» le gambe amputate grazie a una protesi bionica “Nature Medicine” ha dedicato la copertina alla sperimentazione protesica. Due pazienti hanno migliorato la camminata su terreno accidentato e raccontano di percepire dolore agli arti amputati. I pazienti percepiscono le gambe amputate grazie a una protesi bionicashadow Due pazienti riacquistano la percezione sensoriale delle gambe (amputate ...
Leggi Articolo »
Sergio Braga
AL SERVIZIO DEL SOCIALE, CULTURA, DISABILITA', EVIDENZA, INCLUSIONE
Vite Staordinarie 2: il volume di Superabile Inail, il Contact Center Integrato per la Disabilità, mercoledì 18 settembre, grazie al MiBAC, sarà protagonista di un reading musicale alle Terme Diocleziano: ingresso al sito museale ed archeologico e visita guidata gratuita ed accessibile per chi si prenota entro martedì 12 settembre
Leggi Articolo »
Irene Ranaldi
DISABILITA', EVIDENZA
di Antonietta Mastrangelo L’Oms ratifica il burn out come disturbo medico. Un problema importante e sottovalutato secondo il sindacato Anief che richiede l’apertura di un’inchiesta da parte del Mef sui casi accertati rispetto al personale della scuola italiana. Servono studi accurati per attivare tutte quelle misure preventive per evitare e contenere il fenomeno. Il burn-out inserito nell’elenco delle malattie ...
Leggi Articolo »
Irene Ranaldi
DISABILITA', EVIDENZA, NEWS
di Antonietta Mastrangelo Tre giorni a Roma dedicati alla presentazione sullo studio delle Tecnologie Assistive per persone con disabilità intellettive e multiple in occasione della Seconda Conferenza Internazionale. Quando si svolgerà la Conferenza La tecnologia ha un ruolo fondamentale ormai nella vita di ogni persona; questa è ampiamente applicata soprattutto in ambito della disabilità, racchiudendo quelle che vengono ...
Leggi Articolo »
Irene Ranaldi
DISABILITA', LAVORO, NEWS
Per quanto previsto dall’art. 2 D.Lgs. 112/2017 (revisione della disciplina in materia di impresa sociale), le imprese sociali sono chiamate a esercitare in via stabile e principale un’attività d’impresa di interesse generale, per il perseguimento di finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale. Ne parla la testata Ratio Quotidiana Accanto alle attività specificamente previste dal comma 1, la norma ritiene ...
Leggi Articolo »
Irene Ranaldi
DIRITTI, DISABILITA', NEWS
Soci svantaggiati risponde Giannino Cascardo di Italia Oggi Domanda: Una cooperativa sociale di tipo b ha rilevato variazioni nel numero dei soci svantaggiati per cui ha dovuto ricorrere a reintegrare il loro numero secondo il parametro del 30% dei soci dettato dall’art. 4 della legge 381. Non c’è pericolo che, per il periodo in cui la percentuale è scesa sotto ...
Leggi Articolo »