Usa verso il lancio del pancreas artificiale, nel frattempo in molti ricorrono al bricolage hi-tech I makers colpiscono ancora, questa volta nel campo della salute. Costruire in casa un pancreas artificiale è possibile. Lo dimostra un reportage pubblicato dal Wall Street Journal che racconta la storia di Jason Calabrese, un ingegnere software californiano che, con il consenso del medico curante, ha costruito per il ...
Leggi Articolo »Tag Archivi: diabete
#5innovazioni, la finale
Il viaggio di Sanofi Italia tra le innovazioni sul diabete #5innovazioni, il viaggio nell’Italia che innova sul diabete, arriva alla sua tappa finale, dopo le diverse tappe organizzate tra marzo e maggio in cinque città per presentare i progetti finalisti. L’obiettivo è quello di far emergere, attraverso il bando di concorso, le migliori realtà regionali che promuovono processi innovativi nella prevenzione, ...
Leggi Articolo »Diabete, arrivano le bambole con il kit
La proposta della casa americana di giocattoli segue altre iniziative per spiegare ai più piccoli malattia e la diversità Spiegare e far comprendere ai bambini il senso della malattia è molto difficile. Sia che siano loro a soffrirne o qualcuno a loro vicino. Sfidando i tabù, sempre più spesso i produttori di giocattoli propongono giochi, in particolare bambole, che tengono ...
Leggi Articolo »Inquinamento atmosferico, chi corre e pedala non rischia di più
Fare attività fisica fa bene anche se l’aria è inquinata Uno studio inglese ha stabilito che una normale attività fisica in presenza di inquinamento atmosferico non espone a particolari conseguenze per l’organismo. Lo stabilisce una ricerca condotta dall’Università di Cambridge sui cosiddetti “spostamenti attivi“, ovvero quelli che comportano sforzo fisico, come camminare o pedalare, e pubblicata dalla rivista Preventive Medicine. ...
Leggi Articolo »Un team diabetologico allargato a Milano
Presentato il primo dei 5 finalisti di #5innovazioni di Sanofi A Milano, grazie all’ Associazione Amici del Diabetico Onlus, nell’ Azienda Ospedaliera Fatebenefratelli si sperimenta il “Team Diabetologico Allargato”. Un approccio multidisciplinare nei percorsi di cura del diabete con un team diversificato composto da un cardiologo, nefrologo, oculista, nutrizionista, medico di medicina generale, farmacista, psicologo, podologo, infermiere e CUP. Perché la visione ...
Leggi Articolo »#5innovazioni per il diabete
Azioni e pratiche virtuose per la cura e la prevenzione Arriva alla seconda fase il contest #5Innovazioni, il proseguimento del progetto #5azioni, un viaggio fisico e virtuale partito nel 2014 per redigere azioni e pratiche per gestire al meglio il diabete. #5innovazioni è un progetto di condivisione digitale promosso da Sanofi Italia, un gruppo farmaceutico che fornisce soluzioni terapeutiche integrate, attività di ...
Leggi Articolo »Google in collaborazione con Sanofi per la lotta contro il diabete
Obiettivo migliorare il monitoraggio dei livelli di glucosio nei pazienti affetti da diabete. Il primo obiettivo della neonata divisione del colosso informatico, Google Life Sciences, si dedicherà alla salute e più precisamente al diabete di tipo 1 e 2 . L’azienda ha annunciato che collaborerà con la multinazionale francese Sanofi per sviluppare dispositivi in grado di migliorare il monitoraggio ...
Leggi Articolo »Diabete: arriva il test predittivo
Un test e una scoperta tutta italiana Diabete, arriva il test predittivo. Grazie a un test a base di glucosio è possibile individuare una nuova categoria di soggetti con una predisposizione e in uno stato “pre-diabete”, pazienti che presentano un rischio aumentato del 400% di sviluppare un diabete conclamato entro i successivi 5 anni. Già erano stati messi sul mercato, in precedenza, dei dispostivi per ...
Leggi Articolo »Un naso ottico per la diagnosi delle malattie
L’università di Adelaide, in Australia, ha realizzato uno strumento per individuare nel fiato dei pazienti la presenza di molecole indizio di malattie. La natura ha sempre ispirato l’uomo nelle sue ricerche. Questa volta è stato il miglior amico dell’uomo ad ispirare i ricercatori dell’Ipas, Institute for Photonics and Advanced Sensing (Istituto di Fotonica e di Rilevazione Avanzata) dell’università di Adelaide, ...
Leggi Articolo »Il progetto italiano HeartWatch per il controllo delle malattie cardiache
Un progetto per il controllo delle malattie del cuore HeartWatch è un progetto italiano per il controllo delle malattie cardiache, elaborato dagli studenti del Politecnico di Milano, rappresenterà l’Italia alle selezioni internazionali della Imagine Cup 2015. L’aritmia cardiaca può essere nascosta senza dare segni evidenti. E’ capace di starsene nascosta e asintomatica per anni per poi manifestarsi all’improvviso. E quando ...
Leggi Articolo »