Il Parlamento europeo alza da 13 a 16 anni l’età minima per iscriversi autonomamente a Facebook. E’ una legge applicabile? E’ una legge giusta? Dal 2018, a termini di legge, i ragazzi e le ragazze che risiedono in Europa potranno iscriversi liberamente a Facebook solo una volta compiuti i 16 anni. Dai 13 ai 16 anni, contrariamente a quanto avviene ...
Leggi Articolo »Tag Archivi: facebook
La nuova campagna #inmyplace
Sul sito sarà possibile prendere il posto di una persona con disabilità In occasione della prossima Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità del 3 dicembre, la Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap (Fish) propone una ulteriore iniziativa in rete, la campagna #inmyplace. Il mese scorso aveva lanciato l’iniziativa “Racconta la tua storia di disabilità”, per invitare le persone con disabilità e i loro familiari ...
Leggi Articolo »Bullismo on line, un'indagine
Bullismo on line, sexting ed altre molestie via web Bullismo online, purtroppo prendono quota contenuti violenti e sexting e, per quanto le autorità e associazioni stiano facendo fronte comune per limitare il fenomeno, questo è in crescita. La fotografia attuale attuale degli adolescenti italiani dice che l’88% di loro (tra i 9 e i 17 anni) utilizza dispositivi mobili per accedere, ...
Leggi Articolo »Gli amici di Facebook come garanzia per un mutuo bancario?
Relazioni virtuali come patrimonio. Gli amici di Facebook come garanzia per un mutuo bancario? Chi lo avrebbe mai detto, fino a pochi anni fa, che il “patrimonio relazionale” con tutti i distinguo del caso tra reale e virtuale, sarebbe potuta diventare una carta da giocarsi per accedere al credito? Le banche decideranno se farci un mutuo in base agli amici ...
Leggi Articolo »L'agente Lisa, la Polizia su Facebook
La Polizia di Stato che dà consigli e diffonde la propria opera su Facebook Grande successo per la pagina Facebook denominata “l’Agente Lisa” che, per ogni post riceve centinaia di commenti e migliaia di like. Con un modo di comunicare simpatico e aperto, l’Agente Lisa dà consigli utili per tenere a distanza i criminali, anche informatici, racconta imprese ragguardevoli portate ...
Leggi Articolo »Minds l'alternativa anonima a Facebook
Il social network Minds.com garantisce l’anonimato grazie a comunicazioni criptate e sfida il social di Zuckemberg: milioni di visite in poche settimane. Social sì, ma con privacy. Questo il risultato di un indagine della web agency We Are Social che solo qualche mese fa ci diceva che sui social siamo ormai in 2 miliardi, un terzo della popolazione globale, ma che nella ...
Leggi Articolo »Social network e persone con disabilità
Nuove iniziative nascono in rete per favorire l’ accessibilità Il mondo dei social network recentemente è piuttosto attento alle esigenze delle persone con disabilità, forse molto di più di quanto lo faccia la società reale. Abbiamo già parlato di Facebook e del suo Accessibility Team creato appositamente per rendere agevole a più persone possibili l’utilizzo del portale e delle sue ...
Leggi Articolo »Il tuo post è imbarazzante? Clear te lo cancella
Sui social, si sa, la nostra attività è indelebile, soprattutto le topiche. Un’app forse cambierà le cose La gente dimentica, il web no. Quello che facciamo resta lì, sotto gli occhi di tutti e va a costituire un sorta di nostro alter ego digitale. L’essere di fronte ad uno schermo spesso ci spinge ad essere più disinvolti, magari postiamo una ...
Leggi Articolo »Da Facebook un aiuto all’ accessibilità
L’Accessibility Team cerca di rendere l’utilizzo possibile a tutti Per molti disabili, navigare in rete e utilizzare i social network spesso è difficile, dal momento che la maggior parte dei siti non è attrezzata o compatibile con gli accessibility tools, ossia quelle soluzioni ideate per persone cieche, sorde o con altri problemi. Facebook si è interessato al problema, avendo attivato ...
Leggi Articolo »Facebook sempre più popolare. Perchè?
A dieci anni di distanza dalla sua fondazione da parte di Mark Zuckerberg, Facebook è quanto mai vivo e fiorente. Nel giugno 2014, è stato calcolato che circa 1 miliardo e 320 milioni di diversi profili si sono collegati a Facebook, ovvero circa il 18% della popolazione mondiale, una percentuale notevole considerando che in alcune zone del mondo Internet è assai ...
Leggi Articolo »