Ad ogni like aumenta il montepremi per le società sportive I like su Facebook possono fare bene allo sport paralimpico. “Mi Piace di Cuore”, il concorso promosso da Ascotrade, azienda trevigiana di fornitura di gas ed energia elettrica, con CONI e CIP (comitato italiano paralimpico) Veneto, realizza i sogni delle società sportive che aiutano gli atleti disabili. Questo dopo il successo della prima ...
Leggi Articolo »Tag Archivi: facebook
Whatsapp nuovo canale per l’informazione?
Dall’istant messaging alla notizia Nasce un nuovo canale di informazione: la piattaforma di istant messaging per eccellenza, ovvero whatsapp. Lontani i tempi in cui ci si scambiava uno short messaging sistem, l’sms. Ormai anche whatsapp sembra diventare sempre di più uno strumento per individuare fonti dal basso e una modalità di diffusione dei propri contenuti. Questo nuovo ruolo di whatsapp è ...
Leggi Articolo »Ello, nascita di un social network più inclusivo?
Un social network senza differenze di genere Nasce un nuovo social network indipendente con meno pubblicità e più attenzione agli utenti: il suo nome è Ello. Nella prima settimana di prova, più di 31.000 utenti lo hanno sperimentato, ammettendo di esserne rimasti soddisfatti. “Qui posso essere me stesso”, scrive un utente su Twitter, seguito da altri post di commenti positivi. E ...
Leggi Articolo »Facebook lancia Internet.org: in Africa web per tutti
Internet per tutti? Il web non ha confini, ma in alcune aree della terra la differenza la fa il digital divide: l’85% della popolazione della terra vive in aree coperte dal segnale cellulare, quindi avrebbe potenzialmente accesso alla rete, ma solo il 30% della popolazione totale ha accesso a internet. Per colmare il gap – e, forse, pere creare un ...
Leggi Articolo »Emozioni contagiose sui social network
Io scrivo che sorrido, e tu sorridi Si dice che un sorriso, come uno sbadiglio, siano contagiosi. Nell’era delle vite parallele vissute nel reale e sui social, sembrano essere gli aggiornamenti di stato positivi a rendere più positive le persone con cui vengono condivisi. Ad indagare l’influenza della comunicazione urbi et orbi in rete dei nostri stati psicofisici è uno studio condotto ...
Leggi Articolo »Con Oculus la realtà virtuale sarà pane quotidiano?
In arrivo Oculus Quello che separa la realtà reale da quella virtuale si chiama Oculus, il cosiddetto “visore” presentato in questi giorni a Las Vegas e che ora Mark Zuckerberg di Facebook sembra stia acquistando. Il prototipo di Oculus Rift, è in grado di trasportare la persona in una dimensione parallela, dove una sorta di match tra vista e cervello ...
Leggi Articolo »Attenzione a quello che si posta …
Sugli aspetti positivi e negativi di Facebook si può discutere a lungo: se non si presta la dovuta attenzione i nostri contatti possono venire a conoscenza di cose che non devono sapere oppure offendersi, arrabbiarsi o usare ciò che scriviamo contro di noi. Le conseguenze possono essere molto varie, possono andare dal litigio in famiglia, dalla rottura con l’amico del ...
Leggi Articolo »Una ricerca sui social network nel no profit
Sempre più familiarità tra social network e no profit In questi giorni è stata presentata la 2° Edizione della ricerca “La comunicazione digitale nel nonprofit: usi, rischi e opportunità”, realizzata da Fondazione Sodalitas nell’ambito di SODALITAS SOCIAL INNOVATION, il programma che dal 2011 favorisce la nascita di partnership profit-nonprofit migliorando la capacità progettuale del Terzo Settore. La ricerca realizzata da Fondazione Sodalitas ...
Leggi Articolo »FaceDementia, Alzheimer simulato sul web
Realizzata da Alzheimer’s Research UK per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla malattia e sostenere la ricerca Perdere lentamente i propri ricordi, pronunciare frasi confuse o dimenticare le cose che abbiamo appena detto o o fatto, fino a non riconoscere più i volti delle persone che ci sono care. Questo è l’Alzheimer e questi sono i suoi effetti. Alzheimer’s Research UK, un’organizzazione non ...
Leggi Articolo »IL SOCIALE SI FA SOCIAL
Come il Web 2.0 ha cambiato il volto del terzo settore in Italia La rete fa bene al sociale. Lo dice il Rapporto 2013 “Il Non Profit in Rete” della Fondazione ITHINK, che disegna un inedito identikit del sociale italiano on line. Un’evoluzione rapida, a partire dal 2011, anno in cui uscì l’e-book “Social network per il non profit”, di ...
Leggi Articolo »