Verranno presentati a Roma, i dati di una ricerca internazionale su “Le opinioni degli Assistenti Sociali italiani su condizioni di lavoro, welfare, povertà e disoccupazione”. La ricerca nasce da una collaborazione tra l’Università di Lund (Svezia), l’Università di Helsinki (Finlandia), l’Università di Genova e il Consiglio nazionale dell’Ordine Nazionale degli Assistenti Sociali e rappresenta l’estensione di uno studio svolto ...
Leggi Articolo »Tag Archivi: lavoro
La persona giusta al posto giusto, un corretto percorso di inserimento lavorativo
L’inserimento lavorativo di una persona disabile attraverso il collocamento mirato La possibilità di favorire l’inclusione socio-lavorativa di una persona disabile, inserirla in un ambiente lavorativo idoneo a garantirne l’adeguato rispetto delle esigenze e capacità è il percorso ottimale per farla sentire la persona giusta al posto giusto. La legge 68/99 rappresenta al suo interno, in una lettura più accurata ...
Leggi Articolo »Giornata per le vittime degli incidenti sul lavoro
Da Inail ed Anmil iniziative organizzate sul territorio nazionale Domenica 11 ottobre sarà la 65a edizione della Giornata nazionale per le vittime degli incidenti sul lavoro, organizzata dell’ Inail e dall’ Anmil (Associazione nazionale tra lavoratori mutilati e invalidi del lavoro) con iniziative organizzate sull’intero territorio nazionale. La Giornata vuole ricordare le vittime e gli infortunati sul lavoro in Italia, e nello stesso tempo richiamare l’attenzione sul ...
Leggi Articolo »Quali lingue imparare?
In un mondo che si sta sempre più globalizzando, quali sono le lingue che conviene imparare? Più passa il tempo, più frequentemente ci capita di avere a che fare con persone straniere. Le relazioni commerciali con l’estero si infittiscono sempre di più; via Internet, comunicare con l’ Australia è facile tanto quanto comunicare con il nostro vicino di quartiere; anche ...
Leggi Articolo »Jobs Act e le persone con disabilità
Alcune novità su chiamata nominativa ed incentivi per l’assunzione Sono stati approvati definitivamente dal Consiglio dei Ministri i decreti attuativi del Jobs Act che ridefiniscono l’accesso al lavoro delle persone con disabilità. In particolare, con il decreto attuativo dal titolo “Disposizioni di razionalizzazione e semplificazione delle procedure e degli adempimenti a carico di cittadini e imprese e altre disposizioni in ...
Leggi Articolo »Reinventare il lavoro con la tecnologia
I nuovi sistemi portano una trasformazione anche nei servizi Attualmente, la tecnologia sta trasformando radicalmente il mercato del lavoro nei diversi settori. Le macchine stanno migliorando l’efficienza produttiva anche nelle aziende dei servizi, il che porta alla scomparsa di determinati posti di lavoro, nella prospettiva di crearne dei nuovi nelle aree più tecnologicamente sviluppate. Ma gli sviluppi nell’automazione trasformano alcuni ...
Leggi Articolo »Trasformare il disagio in risorsa di lavoro
Agenzie aiutano le persone con problemi nell’ inserimento lavorativo In Italia circa 13 milioni di persone più risultano avere disagio, invalidità o cronicità gravi, e circa 5 milioni di persone non sono iscritte a corsi di studio o di formazione professionale a causa di problemi di salute. E questo provoca un forte impatto sulla partecipazione al mondo del lavoro, nel 2013 ...
Leggi Articolo »DyMove, Diversity Management nel lavoro
Progetto europeo promosso dall’ UNAR contro le discriminazioni L’incontro Il Diversity Management nel mondo del lavoro, svolto martedì 9 giugno a Roma, voleva dare il punto sulla situazione di questo istituto che dovrebbe garantire le pari opportunità e la valorizzazione delle differenze nei luoghi di lavoro. L’evento era realizzato nel quadro del progetto europeo DyMove-Diversity on the Move, promosso dall’ UNAR (Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali) in partenariato ...
Leggi Articolo »Cerchi/offri assistenza? Vai su Social Place
Un nuovo sito web che favorisce l’incontro di fisioterapisti, infermieri, psicologi, badanti, operatori socio-sanitari e socio-assistenziali con i soggetti che hanno necessità di tali figure, e che pertanto procura delle opportunità di lavoro ai primi, e semplifica ai secondi la ricerca di assistenza fisioterapeutica, infermieristica, personale, ecc., che a volte può non essere facile. Questa è l’idea di Social Place ...
Leggi Articolo »Fuorigioco: dopo i 50 anni perdere il lavoro è dramma
Il film “Fuorigioco racconta come perdere il lavoro sia come perdere il proprio “posto nel mondo” Perdere il lavoro dopo i 50 anni. Come reagire a questo dramma? È questa la domanda alla quale il regista Carlo Benso prova a rispondere con “Fuorigioco”, un film girato a Roma, quasi interamente nello storico rione di Testaccio oggetto da qualche anno di ...
Leggi Articolo »