Arte sempre più accessibile grazie a stampanti tridimensionali e applicazioni che riproducono esperienze multisensoriali. Grazie ai progressi dell’hi-tech, l’arte diventa sempre più accessibile anche per chi è affetto da disabilità visiva. Il tutto grazie a riproduzioni tridimensionali di opere d’arte e alla realizzazione di applicazioni per non vedenti che consentano di far percepire l’opera attraverso stimoli tattili e sonori. Arte da toccare Da ...
Leggi Articolo »Tag Archivi: non vedenti
App "da polso" per migliorare la vita
Le app nate per facilitare la vita quotidiana delle persone non vedenti e ipovedenti che utilizzano smartwatch. Ecco cosa succede quando un colosso farmaceutico come la Novartis Farma decide di estendere i propri interessi nella ricerca e nella produzione di strumenti innovativi che possono andare oltre la medicina, tramite l’ausilio della tecnologia, offrendo soluzioni terapeutiche innovative in grado di ...
Leggi Articolo »Occasioni per una cultura accessibile
Anche quest’anno iniziative per favorire l’inclusione dei non vedenti ACT – ACcessible Theatre è un laboratorio rivolto a persone con disabilità visiva, che unisce teatro, lettura e tecnologie, per rafforzare l’inclusione, muovendo le persone verso la cultura accessibile. Organizzato dalla Fondazione LIA (Libri Italiani Accessibili), organizzazione non profit che promuove il libro e la lettura in tutte le sue forme, tradizionali e ...
Leggi Articolo »Premio Louis Braille, arriva la Lotteria Nazionale
Servirà al finanziamento delle attività dell’ UICI per i non vedenti La prossima edizione del Premio Louis Braille, assegnato dall’ UICI (unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti) a chi si sia distinto nella promozione dei diritti delle persone con disabilità visiva, avrà un importante coronamento istituzionale. Infatti il 10 settembre 2015 si terrà l’estrazione della Lotteria nazionale Premio Louis ...
Leggi Articolo »Giubileo, tutte le misure per l’ accoglienza
Iniziative per la tutela, sanità ed accessibilità dei pellegrini In vista del prossimo Giubileo a dicembre, sono stati stanziati nuovi fondi per la sanità e prese alcune misure per l’ accoglienza dei pellegrini a Roma ed in Vaticano. Il Comune di Roma e la Stato Vaticano stanno predisponendo un accoglienza low cost con campi attrezzati e tende per i giovani volontari. ...
Leggi Articolo »Un crowdfunding per la cultura sensoriale
Per rendere Palazzo Madama di Torino accessibile ai non vedenti Dopo le esperienze sensoriali di Ancona, Milano, Roma ed altri luoghi, anche il Museo Civico d’Arte Antica a Palazzo Madama di Torino vuole rappresentare una nuova realtà per l’accessibilità dell’arte e della cultura in Italia. Il progetto IC+, nato dalla collaborazione tra la Fondazione Torino Musei, la Fondazione Diversabilia, l’ Associazione Tactile Vision Onlus, ...
Leggi Articolo »Cliccaemangia senza barriere
L’ app per i cibi a domicilio è utile anche ai non vedenti Da poco tempo è stata realizzata in Italia Cliccaemangia, l’app per dispositivi mobili (smartphone, tablet) per avere la consegna dei cibi a domicilio. Già attivo in numerose città italiane, è il primo sito in cui è possibile ordinare pizza, cinese, sushi e tutto ciò che si vuole senza costi aggiuntivi, ...
Leggi Articolo »Londra, non vedenti da soli in metropolitana
Per un soggetto non vedente che va in giro da solo, prendere un autobus può essere molto laborioso; anche quando egli è riuscito a trovare la fermata giusta, e a distinguere il rumore del bus in arrivo, ha sempre il problema che non può vedere il numero dell’autobus, e quindi deve sempre chiedere informazioni ad altre persone, che non è ...
Leggi Articolo »Horus, tecnologia indossabile
Per migliorare la vita delle persone ipovedenti o cieche Horus Technology è un dispositivo innovativo volto a migliorare la qualità della vita di persone ipovedenti o cieche. Realizzato da una start up italiana, il prototipo potrebbe consentire presto ad oltre 300 milioni di persone non vedenti di comprendere il mondo circostante in qualunque luogo e momento. Appoggiato su una struttura a forma ...
Leggi Articolo »Le nuove tecnologie per i non vedenti
Presentati gli ultimi dispositivi tecnologici per la comunicazione Il 21 febbraio era l’ Ottava Giornata Nazionale del Braille, evento istituito per richiamare l’attenzione sullo strumento attraverso il quale i non vedenti possono inserirsi nella società e svolgere attività di lavoro. In tale occasione, oltre al notevole materiale realizzato in braille, sono stati ricordati anche gli ultimi dispositivi tecnologici che possono aiutare ulteriormente le ...
Leggi Articolo »