Anziché i codici vi saranno 5 numeri, infermieri più autonomi Una piccola rivoluzione è in programma a breve nei Pronto soccorso: spariranno i quattro codici colore per l’accesso alle cure (bianco, verde, giallo e rosso) ed aumenterà il ruolo autonomo degli infermieri nei trattamenti. E’ quanto stabilito dal documento di revisione delle linee guida sul triage intraospedaliero, elaborato da un ...
Leggi Articolo »Tag Archivi: ospedali
vi.co Hospital, per capirsi meglio
Un’applicazione di Fondazione Bambini e Autismo di Pordenone Onlus. Le persone affette da disturbi dell’ Autismo o da altre patologie psichiatriche o della comunicazione incontrano seri problemi negli ospedali, innanzitutto a farsi capire e a rapportarsi con il personale medico e infermieristico. Per questo è stata creata vi.co Hospital (Visual Communication), l’applicazione per dispositivi mobili iPad, nata dalla ricerca della Fondazione bambini e Autismo Onlus di ...
Leggi Articolo »Sud, pazienti che migrano
Non sempre le cure sono dietro l’angolo di casa: gli italiani che si vanno a curare in regioni diverse da quelle di residenza sono sempre di più. E’ questo uno dei dati più significativi che è emerso dal recente rapporto Sdo del Ministero della Salute, che elabora statistiche sulla base delle Schede di dimissione ospedaliera pervenute al Sistema Informativo Sanitario. ...
Leggi Articolo »Ebola, le cure ci sono. Servono più operatori?
I malati di Ebola che vengono curati in Occidente guariscono quasi tutti, ma in Liberia, Sierra Leone e Guinea purtroppo si continua a morire. La percentuale di decessi tra i pazienti curati nei paesi dell’ Africa Occidentale è pari al 70% circa, senza contare quelli che rimangono a casa. E’ chiaro quindi che la qualità delle cure erogate negli ospedali ...
Leggi Articolo »Ospedali, cure ed efficienza: un po’ di numeri
Uno studio che mette a fuoco ciò che succede negli ospedali italiani, e che fornisce rilevazioni statistiche sui trattamenti riservati ai pazienti, e sulla loro efficacia. Si tratta del Programma Nazionale Esiti, presentato il 20 ottobre dal ministro Lorenzin e sviluppato dall’ AGENAS, l’ Agenzia Nazionale per i servizi sanitari Regionali. Le rilevazioni statistiche e l’analisi dei dati sono svolte ...
Leggi Articolo »L'OFFERTA OSPEDALIERA
Il settore della sanità condizionato dalla crisi economica “Il settore della sanità in Italia si colloca in un contesto nazionale ed internazionale di crisi economico-finanziaria tale da dover proseguire al ridimensionamento delle risorse a disposizione per l’erogazione dei servizi”. Basterebbe il preambolo che l’Istat utilizza nel rapporto Noi Italia per descrivere le difficoltà in cui versa il sistema ospedaliero italiano. ...
Leggi Articolo »DUE NUOVI OSPEDALI PER LA PUGLIA
L’ 11 marzo sarà siglato a Roma l’Accordo di Programma Quadro “Benessere e Salute” che permetterà alla Regione Puglia di investire ben 392 milioni nella Sanità. In particolare, saranno finanziati due nuovi ospedali, uno a Taranto ed uno tra Monopoli e Fasano. Interventi sono previsti anche sul Centro Grandi Ustionati di Brindisi, sugli Ospedali Riuniti di Foggia e sull’Ospedale Giovanni XXIII di Bari. Soddisfazione ...
Leggi Articolo »IL DATABASE DELLA SANITA'
Il 3 marzo il Ministero della Salute ha lanciato il portale www.dovesalute.it che contiene informazioni su tutti gli Istituti di Ricovero e Cura presenti sul territorio. In particolare, esso consente agli utenti di selezionare gli istituti in base alla patologia da curare, e di scrivere delle “recensioni” sulle cure ricevute. Nei prossimi mesi, il database verrà arricchito con i dati ...
Leggi Articolo »