Un taglio ai rimborsi per la riabilitazione che pagheranno i pazienti In una paese dove ogni giorno di più molte persone rinunciano a curarsi per mancanza di denaro, così come denunciato dal rapporto Censis accade pure che un Istituto di Ricovero e Cura a carattere scientifico (Ircss) ad alta specialità e che unisce ricerca a percorso di guarigione per gravissime lesioni ...
Leggi Articolo »Tag Archivi: ricerca
Sla, Ice Bucket Challenge vince la sfida
Una ricerca globale sul genoma delle persone con SLA individua la mutazione di un gene che potrebbe essere alla base della malattia neurodegenerativa Passi avanti contro la Sclerosi Laterale Amiotrofica – la Sla – grazie a Ice Bucket Challenge. Ricordate la folle estate del 2014 in cui su tutti i media e nei social network imperversavano immagini di gente comune e di ...
Leggi Articolo »Brains2South, cervelli in fuga al Sud
Un bando per la ricerca rivolto a giovani ricercatori italiani e stranieri Il Bando Brains2South, promosso dalla Fondazione CON IL SUD, è rivolto a ricercatori italiani e stranieri che svolgono la propria attività all’estero o in Italia per svolgere attività nelle regioni del Sud (Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sardegna e Sicilia). Permetterà ad 11 giovani ricercatori provenienti da 8 università estere e 3 ...
Leggi Articolo »Infanzia, antibiotici inefficaci per malattie comuni
Una ricerca inglese confermerebbe la crescente inefficacia nei bambini degli antibiotici con alcune infezioni. “Basta un poco di zucchero e la pillola va giù”, così recitava la canzone che Julie Andrews, nei panni della Mary Poppins del film Disney ambientato nella Londra dell’inizio dello scorso secolo, cantava ai bambini di cui era baby sitter per convincerli a prendere le medicine. ...
Leggi Articolo »Human Technopole, la scienza trova casa all’Expo
Polo di ricerca su big data, genomica, nutrizione e nanotecnologie Da poche settimane a Milano negli spazi dell’Expo 2015 ha visto la luce lo Human Technopole (HT). Lo ha annunciato Roberto Cingolani, presidente dell’IIT, l’Istituto Italiano di Tecnologia. La novità di questo laboratorio per le nuove tecnologie sarà la sinergia tra Big Data e la ricerca su Genomica, Nanotecnologie e Nutrizione. Nei ...
Leggi Articolo »Cancro del pancreas, la ricerca avanza
Per uno dei tumori più letali qualche passo avanti che può offrire terapie più efficaci Delle circa 10mila persone che si ammalano in Italia in un anno, in leggera prevalenza donne, meno di un quinto sopravvive più di un anno dalla diagnosi, solo il 5 per cento sopravvive oltre i 5 anni: 1 su cento vive oltre i 10 anni. ...
Leggi Articolo »La Gardenia di AISM per la ricerca
Offerta solidale per la ricerca sulla Sclerosi Multipla Pediatrica La Sclerosi Multipla è una malattia che non colpisce solo gli adulti, si stima che nel 3-10% dei casi riguardi anche gli under 18. Ancora oggi, però, difficilmente è considerata una malattia dell’infanzia, tanto che, spesso, non viene diagnosticata prima della maggiore età. L’ SMS solidale Per questo l’SMS solidale di 2 euro al numero 45504, ...
Leggi Articolo »Flessibilità mentale e tecnologia, una ricerca
L’importante è confrontarsi con le tecnologie Flessibilità mentale e tecnologia, una ricerca di due scienziati della North Carolina State University, conferma che ci sono persone che hanno una mentalità flessibile e che, se messe alla prova con la tecnologia, possono riuscire a cavarsela da soli egregiamente. Bisogna solo provarci. Secondo gli autori della ricerca, le persone tendono ad avere due tipologie principali ...
Leggi Articolo »Creato a Roma il Centro Clinico NEMO
Al Policlinico Gemelli la struttura per le malattie neuromuscolari Dal 22 settembre, il Policlinico Gemelli di Roma ospiterà il Centro Clinico NEMO (NEuroMuscular Omnicentre), struttura polifunzionale in grado di rispondere in modo specifico a tutte le necessità dei pazienti colpiti da malattie neuromuscolari (sclerosi e distrofie) o da sclerosi laterale amiotrofica (SLA). Il Centro era stato inaugurato nel 2007 presso l’ Ospedale Niguarda di Milano, una ...
Leggi Articolo »Anagrafica di genere nelle Asl italiane
Un limite alla ricerca? L’anagrafica di genere nelle Asl italiane, per le persone transessuali, rimane un problema aperto. Come spesso accade però, la cultura procede ad un passo più spedito, nella storia, per determinare i cambiamenti sociali. Ed è così che Facebook, il social network in assoluto più utilizzato al mondo, darà la possibilità alle persone transessuali di indicare il ...
Leggi Articolo »