Peterborough, una città poco a nord di Londra, si aggiudica l’edizione 2015 del “World Smart City Award” Al mondo ci saranno molte città più grandi e/o famose, ma quest’anno, la città che ha dimostrato di essere più “intelligente” è stata Peterborough, una città di 180000 abitanti che si trova 137 Km a nord di Londra. Tale città si è infatti ...
Leggi Articolo »Tag Archivi: smart cities
Le smart street producono reddito
Gli elementi delle “strade smart” Le smart street producono reddito: nel 2024 è previsto un mercato mondiale da 5 miliardi di dollari. Quali sono gli elementi che fanno smart una strada? Illuminazione a LED, servizi avanzati ai cittadini, stazioni di ricarica per veicoli elettrici, sensori, connessioni 5G, massima connettività, accessibilità e sostenibilità ambientale. Gradualmente e soprattutto nel mondo occidentale le smart streets ...
Leggi Articolo »Le frontiere di sviluppo dell'internet delle cose
Sono 10 le applicazioni-chiave che si svilupperanno. Le frontiere di sviluppo dell’Internet delle Cose vedono 10 applicazioni chiave per la crescita economica. Le previsioni dicono che da qui a 10 anni saranno 50 miliardi gli oggetti intelligenti impiegati nel traffico, nella sanità, nell’industria, nella difesa, in agricoltura, in casa e tanti altri ambiti chiave per la crescita economica e sociale. Il ...
Leggi Articolo »Giubileo, in arrivo fondi per le smart cities
Fondi per “Roma smart city” Per il Giubileo, sono in arrivo per le smart cities ben 38 milioni di euro per mobilità e inclusione sociale ma anche per assistenti virtuali in strada per non udenti e per l’avvio della seconda fase di Roma Città resiliente. Mentre la Capitale ha vissuto giorni difficili per le dimissioni del sindaco, la giunta comunale ha ...
Leggi Articolo »Internet delle cose e fabbriche
Smart cities e fabbriche: con l’Internet delle cose nasce una nuova esperienza Internet delle cose e fabbriche, gli oggetti che dialogano tra loro e con il mondo circostante è una realtà sempre più presente nelle città. E di due grandi fenomeni paralleli che si avviano a cambiare il mondo ovvero le città intelligenti, o smart city, e l’Industria 4.0, o ...
Leggi Articolo »Smart cities: rapporto del Governo britannico
Un vivere sempre più urbanizzato Smart cities, un rapporto pubblicato recentemente dal Governo britannico dice che entro il 2050 il 75% della popolazione globale (circa 9 miliardi di persone) vivrà in aree urbane di ogni grandezza. Per immaginare come si vivrà in questi centri urbani, altamente tecnologizzati e a misura di cittadino, basta consultare il nuovo Rapporto “Future of cities: smart ...
Leggi Articolo »Trasporti pubblici "smart"
Lo sviluppo dei trasporti pubblici smart. Trasporti pubblici smart, le previsioni parlando di un mercato globale dal valore di 47 miliardi nel 2015. Secondo il nuovo Rapporto di Markets and Markets, nel 2020 tale settore crescerà di valore fino a superare i 138 miliardi di dollari. Il mercato delle infrastrutture, delle tecnologie e dei servizi per i trasporti di nuova generazione va di pari passo ...
Leggi Articolo »Internet delle Cose nelle metropoli: un valore in aumento
Un nuovo studio quantifica il fenomeno. L’Internet delle Cose, nelle metropoli, vede aumentare il suo valore: varrà 5,2 trilioni nel 2025. L’interconnessione, o il cosiddetto Internet delle Cose, è sempre più presente nelle città con una notevole ricaduta sul risparmio e la qualità della vita. Questo fenomeno è quello che sembra aver dotato di un’anima molti dei prodotti che usiamo ...
Leggi Articolo »Rapporto Istat 2015: dati sull’innovazione urbana
Istat: Rapporto 2015 su città, innovazione e crescita economica Il Rapporto Istat 2015 presenta dati sull’innovazione urbana, contenuti nel rapporto su “La situazione del Paese”. Si presenta l’attuale situazione dell’innovazione italiana in chiave smart city (smart mobility, smart energy, sostenibilità ambientale, app economy). Si dice che la crescita economica e sociale dipende sempre più da quella che è definita “ossatura ...
Leggi Articolo »Africa digitale, un Summit contro il digital divide
In Zimbabwe un summit sul fenomeno L’Africa digitale: un summit per combattere il digital divide puntando sulla diffusione della banda larga per la crescita economica e l’inclusione sociale. Si è tenuto infatti nelle scorse settimane in Zimbabwe un incontro internazionale dove si è deciso di puntare sempre più sulle città,sulla banda larga e sull’economia dei servizi per la crescita degli Stati, ...
Leggi Articolo »