Iniziative per la tutela, sanità ed accessibilità dei pellegrini In vista del prossimo Giubileo a dicembre, sono stati stanziati nuovi fondi per la sanità e prese alcune misure per l’ accoglienza dei pellegrini a Roma ed in Vaticano. Il Comune di Roma e la Stato Vaticano stanno predisponendo un accoglienza low cost con campi attrezzati e tende per i giovani volontari. ...
Leggi Articolo »Tag Archivi: sordi
App che possono rompere le barriere dei sordi
Strumenti nel mondo ed in Italia per l’inclusione dei non udenti Esistono diverse App che superano le barriere della comunicazione, per una maggiore inclusione dei sordi o ipoudenti che costituiscono circa il 7% della popolazione. Sarà possibile farsi capire, senza bisogno di utilizzare la lingua dei segni, grazie all’app Transcense, in grado di tradurre la voce in testo scritto sul ...
Leggi Articolo »Disabilità sensoriali, master per comunicazione e autonomia degli alunni
Formazione come assistente alla comunicazione e l’autonomia Sta per partire la seconda edizione del Master di I Livello A.C.D.S. – La formazione per l’assistente alla comunicazione e per l’autonomia personale degli alunni con disabilità sensoriale, per formare assistenti alla comunicazione e per l’autonomia personale dei giovani sordi e/o ciechi e ipovedenti gravi. Le iscrizioni sono aperte fino al 1° settembre ed i corsi inizieranno dal durante lo ...
Leggi Articolo »Fabri Fibra in LIS in un video di Giallomare Film per #IoSegno
“In Italia” tradotto nella Lingua Italiana dei Segni a sostegno della campagna su change.org Change.org ha scelto Giallomare Film per supportare la campagna #IoSegno a favore del riconoscimento della LIS, Lingua Italiana dei Segni. Si tratta della traduzione in LIS del video originale della canzone “In Italia” del rapper Fabri Fibra, che ha anche partecipato come special guest. Una delle voci è ...
Leggi Articolo »MotionSavvy, linguaggio dei segni riconosciuto da una app
Linguaggio dei segni: una App in grado di riconoscerlo e tradurlo in voce è stata realizzata da una startup formata da sei giovani sordi La tecnologia aiuta a superare le barriere. In questo caso quella del suono, determinata dai deficit di udito. Un team formato da 6 giovani ricercatori sordi del Rochester Institute Of Technology, che ha uno speciale dipartimento ...
Leggi Articolo »