Una iniziativa del consorzio sociale Co.In. per una mappa dei percorsi turistici accessibili nel Lazio. Media partner sociale.it Appuntamento a Sambuci sabato 9 luglio 2022 con il convegno di lancio di “Lazio, per tutti – Senza Barriere: verso una Mappa dei percorsi accessibili”, un’iniziativa promossa Consorzio Sociale Co.In. per mappare i percorsi turistici accessibili nel Lazio e stimolare gli enti ...
Leggi Articolo »Tag Archivi: turismo accessibile
Turismo Km0: l’Agriturismo Borgo Sala in provincia di Rieti
Il turismo km0 è la soluzione migliore in un momento in cui è ancora necessario mantenere il distanziamento sociale. Questa estate la stagione turistica è iniziata tardi e la maggior parte degli italiani ha scelto mete vicine a casa o in altre regioni per le proprie ferie. Con il tutto esaurito è ancora più difficile trovare luoghi di ospitalità, ma ...
Leggi Articolo »27 settembre giornata mondiale del turismo: e quello accessibile?
Viaggiare come conquista di vita indipendente Il 27 settembre si celebra la giornata mondiale del Turismo. Se l’Europa è, l luogo più visitato dalla metà dei viaggiatori (si stimano circa 616 milioni di persone che hanno speso più di 400 miliardi di dollari, circa il 37 per cento del giro d’affari globale), il 2016 ha visto il Sud-Est asiatico incrementare ...
Leggi Articolo »Turismo accessibile con Helios a Giulianova
Inaugurata una struttura ricettiva che contribuirà all’accessibilità turistica per tutti i cittadini, anche quelli che vivono una condizione di disabilità. Queste sono le good news che vorremmo leggere tutti i giorni dal mondo della cooperazione sociale, del volontariato, nell’associazionismo e del terzo settore in generale. Questa in realtà è vita quotidiana, non “narrazione” usata spesso strumentalmente per attaccare un ...
Leggi Articolo »Le chiese di Milano…in tutti i sensi
In quindici luoghi di culto sono stati inseriti pannelli multisensoriali Le chiese di Milano…in tutti i sensi è il nuovo progetto per il turismo accessibile messo in atto dal Comune di Milano e cofinanziato dal settore Turismo e Marketing territoriale. Il progetto, realizzato dalla Tactile Vision Onlus con il patrocinio dell’ Unione italiana dei ciechi e degli ipovedenti, prevede un percorso che attraversa le chiese di ...
Leggi Articolo »App Tour You, si sviluppa la formazione
Il progetto europeo per sviluppare il turismo accessibile Prosegue App Tour You, il progetto europeo finanziato dal programma Erasmus Plus che prevede partnership strategiche al fine di aumentare la consapevolezza e la disponibilità di destinazioni e prodotti accessibili (vedi su Sociale.it). Coordinato dalla cooperativa sociale Tandem e con la partecipazione di altri autorevoli partner europei, vuole sperimentare nuovi modelli di ...
Leggi Articolo »Il progetto Must per la Sicilia
Itinerari e portale web sull’accessibilità dei siti Unesco Il progetto Must (Mobility Unesco Sustainable Tourism), cofinanziato dalla Commissione Europea, promuove la realizzazionedi itinerari accessibili per tutti i luoghi patrimonio dell’umanità Unesco in Sicilia: il Monte Etna, le città tardo-barocche della Val di Noto, la Villa Romana del Casale di Piazza Armerina e le Isole Eolie. L’obiettivo è quello di ridurre ...
Leggi Articolo »Turismo accessibile: una opportunità per tutti
Convegno sul progetto Europe Without Barriers con AISM Si conclude con Convegno Internazionale il 21 e 22 marzo 2016 presso il Teatro Rosini di Lucignano ( AR) il progetto Europe Without Barriers dedicato a un turismo accessibile di cui AISM, Associazione Italiana Sclerosi Multipla, è coordinatore. Realizzato insieme a diversi partner – Accessible Poland Tour (Polonia), Comune di Riccia (Campobasso), ...
Leggi Articolo »Turismo accessibile alla BMT di Napoli
La Borsa Mediterranea del Turismo si terrà a Napoli dal 18 al 20 marzo dove avrà spazio anche un’area stand dedicata al turismo accessibile Nella giornata di sabato 19 marzo alle ore 14, nella sala Mediterraneo della Mostra d’Oltremare, OdV Peepul, Cosyforyou onlus e Fondazione Turismo Accessibile, verrà presentato il portale ATIN (Accessible Tourism Italian Network) per mettere in rete organizzazioni di tour ...
Leggi Articolo »Da Lonely Planet, travel for all: for free
La popolare casa editrice australiana di guide turistiche alternative ha sempre puntato sul turismo per tutti “Alla Lonely Planet crediamo che il viaggio sia per tutti, senza distinzione per le abilità o le limitazioni che ciascuno ha. Sappiamo poi che per molti che hanno problemi di accessibilità o una disabilità la prima barriera per viaggiare è l’assenza di informazioni sul ...
Leggi Articolo »