Accordo tra Ministeri per rilanciare il turismo tramite il WiFi Nasce il WiFi pubblico per il turismo. E’ di questi giorni un accordo tra il Ministero dello sviluppo economico e il Ministero della Cultura per la creazione di una rete pubblica di WiFi federati accessibile nei siti turistici. Paolo Nuti (McLink). Utilizzare le potenzialità la leva del turismo per diffondere nuovi ...
Leggi Articolo »Tag Archivi: turismo
Lazio, per startup e imprese Open Innovation Challenge
Lancia la tua sfida al futuro e porta l’innovazione delle startup nella tua azienda Il Lazio si conferma una Regione fertile per le startup. La Regione Lazio e Unindustria, infatti, lanciano insieme una strategia di Open Innovation per far incontrare l’incontro fra domanda e offerta di innovazione con la creazione di percorsi di collaborazione tra medie e grandi aziende, startup e ...
Leggi Articolo »Sharing economy da boom
Una ricerca Juniper prevede che l’economia della condivisione tra quattro anni farà tre volte gli utili di oggi: un settore da più di 20 miliardi di dollari La sharing economy non è un fenomeno passeggero. Dopo aver attirato l’attenzione di insigni economisti per le sue potenzialità in termini di cambiamento positivo in grado di rivoluzionare le regole del mercato a ...
Leggi Articolo »Da Lonely Planet, travel for all: for free
La popolare casa editrice australiana di guide turistiche alternative ha sempre puntato sul turismo per tutti “Alla Lonely Planet crediamo che il viaggio sia per tutti, senza distinzione per le abilità o le limitazioni che ciascuno ha. Sappiamo poi che per molti che hanno problemi di accessibilità o una disabilità la prima barriera per viaggiare è l’assenza di informazioni sul ...
Leggi Articolo »Premiate le eccellenze del turismo per tutti
Il premio nazionale TURISMI ACCESSIBILI e le Pillole di accessibilità In questo inizio di anno vi sono già notizie interessanti che riguardano il settore del turismo per tutti in Italia. Entrambi i riconoscimenti del primo premio nazionale TURISMI ACCESSIBILI – Giornalisti, Comunicatori e Pubblicitari superano le barriere, bandito dalla onlus abruzzese Diritti Diretti sono andati alla stessa opera: “L’Altro Spazio. Oltre ...
Leggi Articolo »Anci e Terzo settore, intesa per la cultura
Un Protocollo per promuovere, tutelare e valorizzare il patrimonio L’ Anci Associazione Nazionale Comuni Italiani e il Forum Nazionale del Terzo Settore hanno siglato un protocollo di intesa per promuovere, tutelare e valorizzare la cultura del nostro Paese. L’accordo nasce dalla consapevolezza che investire nella salvaguardia del nostro patrimonio globale e nella relativa formazione possa essere un presupposto per lo sviluppo economico e sociale. Infatti ...
Leggi Articolo »TURISMI ACCESSIBILI: opere per superare le barriere
Premio nazionale della onlus Diritti Diretti per comunicatori Fino al 22 febbraio 2016 si potrà partecipare gratuitamente al primo premio nazionale “TURISMI ACCESSIBILI – Giornalisti, Comunicatori e Pubblicitari superano le barriere”, bandito dalla onlus Diritti Diretti. Diritti Diretti è a anni impegnata nella diffusione e nella pratica dell’ accessibilità nell’ambito del turismo, della cultura e del tempo libero, organizzando anche ...
Leggi Articolo »Vacanza disabili in Sardegna, arriva app
Tutte le informazioni su luoghi e strutture accessibili in Sardegna per le vacanze tramite una nuova app. Alberghi, campeggi, bed and breakfast, musei, stabilimenti balneari hanno ancora due mesi per aderire al progetto attivato dall’Assessorato regionale del Turismo in collaborazione con l’agenzia Bic Sardegna per mappare le strutture ricettive e la loro accessibilità. “A breve presenteremo in maniera innovativa ...
Leggi Articolo »Tourism Act – Innovazione per il turismo in Lombardia
Innovazione per il turismo e l’attrattività in Lombardia Il 19 novembre 2015 si svolge a Palazzo Pirelli a Milano Tourism Act – Innovazione per il turismo e l’attrattività in Lombardia, una giornata di confronto su strumenti e strategie innovative per la promozione del territorio. Organizzata dalla Regione Lombardia, parlerà del futuro del settore, a seguito dell’approvazione della nuova legge 27/2015 della che ha riformato il ...
Leggi Articolo »APP TOUR YOU: formazione e turismo accessibile 2.0 in UE
La cooperativa sociale Tandem coordinerà un nuovo progetto finanziato dal programma “Erasmus +” della Commissione europea. Il progetto della durata di 2 anni, sperimenterà in diversi paesi europei delle nuove metodologie di formazione ai temi dei turismo accessibile dedicate alle piccole e medie imprese, tra cui una app di auto apprendimento e un MOOC (massive open online course) per insegnare agli operatori a conoscere le condizioni di accessibilità delle proprie attività e servizi turistici e a saperle comunicare in maniera corretta ed efficace ai clienti di tutto il mondo.
Leggi Articolo »