A Gaza 475 bambini al mese riportano disabilità potenzialmente permanenti

Emergenza a Gaza, migliaia di bambini a rischio disabilità permanenti.

In media 475 bambini al mese riportano disabilità potenzialmente permanenti a Gaza. 15 bambini al giorno. Ogni giorno. Nei primi 11 mesi del 2024, almeno 5.230 bambini hanno riportato ferite gravi a causa dell’uso di armi esplosive. Ferite che cambiano per sempre la loro vita. Ma non parliamo solo di numeri. Parliamo di bambini che avrebbero dovuto giocare, studiare, crescere. Bambini che ora devono affrontare tempi di attesa lunghissimi per interventi chirurgici senza anestesia. Bambini con neurodivergenze che non ricevono il supporto di cui hanno bisogno. Le cicatrici psicologiche sono profonde quanto quelle fisiche. Il trauma si aggiunge al trauma. La Convenzione Onu sui diritti delle persone con disabilità esiste. L’Articolo 11 parla chiaro: “Gli Stati Parti adottano tutte le misure necessarie per garantire la protezione e la sicurezza delle persone con disabilità in situazioni di rischio, incluse le situazioni di conflitto armato“. Ma i diritti sulla carta non bastano quando i bambini muoiono. A Gaza si consuma una tragedia che non possiamo ignorare. Ogni bambino ha diritto alla vita, alla salute, alla dignità. Indipendentemente da dove nasce. È tempo di alzare la voce. È tempo di pretendere che i diritti umani non siano negoziabili!“. Così in un post su Facebook Ability ChannelPersone e disabilità.

Fonte: Superabile.it

Photo: Superabile.it