Giornata Internazionale delle Lingue dei Segni, Locatelli: “E’ un’occasione per riflettere sull’importanza della comunicazione e della partecipazione universale” e ha proseguito: “C’è da fare ma la strada è giusta”.
“La Giornata Internazionale delle Lingue dei Segni è un’occasione per riflettere sull’importanza della comunicazione e della partecipazione universale. Perché ogni persona possa esprimersi e comunicare in ogni contesto della vita quotidiana, perché tutti possano davvero vivere pienamente la vita sociale, culturale, educativa, sportiva, politica, e ricreativa nel nostro Paese. Grazie a chi ha inventato e diffuso questa lingua importante in Italia e in tutto il mondo“. Lo ha scritto su facebook il ministro per le disabilità, Alessandra Locatelli.
“La Lingua dei Segni Italiana (Lis) e la Lingua dei Segni Italiana Tattile (List) – ha precisato – hanno ottenuto il riconoscimento ufficiale nel 2021 grazie al Ministro Erika Stefani e con il forte sostegno del Ministro Matteo Salvini”.
“C’è ancora molto da fare per l’accessibilità universale alla comunicazione ma la strada è quella giusta! Avanti insieme“, ha concluso Locatelli.
Fonte: Superabile.it
Photo: Superabile.it