“Onde di Coraggio”, al Galata museo del mare una giornata di storie, avventure e solidarietà

Onde di Coraggio”, al Galata museo del mare una giornata di storie, avventure e solidarietà. L’appuntamento è per domenica 28 settembre dalle ore 11 alle 18.

 Il mare è un maestro di vita: insegna che il coraggio non significa non avere paura, ma trovare la forza di affrontarla insieme. È con questo spirito che il Galata Museo del Mare apre le sue porte a grandi e piccoli eroi per “Onde di Coraggio”, un’intera giornata di esperienze, racconti ed emozioni pensata per intrecciare cultura, gioco e solidarietà. Lo spiega l’organizzazione in una nota.

L’appuntamento è per domenica 28 settembre 2025 dalle ore 11 alle 18 e si pone nell’ambito dell’European Maritime Day In My Country 2025. Una data speciale, perché ogni biglietto acquistato diventerà anche un gesto di generosità: per ogni biglietto intero e per ogni biglietto famiglia venduto, il Galata donerà 5 euro a SeaSuperEroiAcrobatici Odv  Ets, l’associazione che porta sorrisi e coraggio ai bambini ricoverati negli ospedali pediatrici.

Il programma

La giornata prenderà il via alle 11.00 con la visita guidata Vita a bordo del Brigantino, un percorso emozionante per rivivere la vita dei marinai che affrontavano mari e tempeste con forza e resilienza. A mezzogiorno, spazio ai più piccoli con il laboratorio creativo La cassa del Marinaio, che sarà replicato anche nel pomeriggio alle 15.30. Alle 14.30 sarà la volta di un nuovo viaggio a bordo del brigantino, pensato per chi non fosse riuscito a partecipare al primo turno. Il momento più atteso arriverà alle 16:.30 con la presentazione del libro Il Coraggio di Gb Bear, scritto da Gianni Riccardi e Deborah Faenza. A dare voce al racconto sarà Armanda De Scalzi, figlia del musicista e fondatore dei New Trolls Vittorio De Scalzi, che accompagnerà i bambini in una lettura animata piena di emozione. La giornata culminerà alle 17.30, quando i volontari di SeaSuperEroiAcrobatici, in costume da supereroi, si caleranno dalla facciata del museo: un gesto spettacolare che unisce meraviglia e simbolo di coraggio.

Libri che diventano gesti di solidarietà

La solidarietà passerà anche attraverso i libri. Il volumeIl Coraggio di Gb Bear”, cuore dell’evento e protagonista della lettura animata, sarà venduto direttamente dall’associazione Sea, che riceverà l’intero ricavato a sostegno dei propri progetti negli ospedali pediatrici. Gli altri titoli della collana Gb Bear saranno invece disponibili presso il bookshop del museo. Così, ogni libro portato a casa non sarà soltanto un ricordo della giornata, ma anche un dono concreto di coraggio e speranza per i bambini che ne hanno più bisogno.

Una merenda ligure per chiudere in bellezza

E come ogni festa che si rispetti, non mancherà la merenda: focaccia e pesto, la preferita di GB Bear, offerta da Il Pesto di Prà. Un modo semplice e gustoso per chiudere insieme una giornata che unisce cultura, gioco e solidarietà, con il profumo autentico della Liguria.

Chi sono i  SuperEroiAcrobatici

Con sede a Genova, i SuperEroiAcrobatici sono un’associazione nazionale composta da oltre 400 volontari che dal 2016 trasformano la passione per il lavoro in altezza in un impegno sociale concreto. Indossando i costumi dei supereroi più amati, si calano in sicurezza dalle finestre degli ospedali pediatrici di tutta Italia per portare sorrisi, stupore ed energia positiva ai bambini ricoverati. La loro missione è donare momenti di gioia e incoraggiamento ai piccoli pazienti, creando esperienze indimenticabili che coinvolgono anche le loro famiglie e il personale sanitario.

 Il Galata Museo del Mare è di proprietà del Comune di Genova che lo amministra e ne cura la direzione artistica, scientifica e culturale. Fa parte del Mu.MAIstituzione Musei del Mare e delle Migrazioni del Comune di Genova, insieme con la Commenda di Prè, sede del Museo Nazionale dell’Emigrazione Italiana (MEI), il Museo Navale di Pegli e il complesso monumentale della Lanterna di Genova.

A supporto dell’Istituzione è l’Associazione Promotori Musei del Mare Ets, i cui soci sono rappresentativi di oltre 80 aziende del settore marittimo e dello shipping.

Genova Cultura Scarl, Rti composto da CnsConsorzio Nazionale Servizi e dalla Cooperativa Socio Culturale è il concessionario dei servizi di accoglienza, bigliettazione, marketing e comunicazione del Galata Museo del Mare.

Fonte: Superabile.it

Photo: Superabile.it