Nasce a Roma la Casa dell’Alimentazione

(Cibus - Parma)
(Cibus – Parma)

Convenzione tra Forum TS Lazio e Università Tor Vergata

E’ stata firmata la convenzione operativa per la Casa dell’Alimentazione, relativa al protocollo d’intesa tra Forum del Terzo Settore del Lazio e Fondazione INUITUniversità di Tor Vergata firmato il 21 maggio 2014.

La Convenzione è destinata a favorire la partecipazione congiunta ad iniziative e progetti di ricerca nazionale ed internazionali finalizzati allo sviluppo di soluzioni per l’innovazione sociale. In particolare per i temi che riguardano l’alimentazione, la salute e lo sviluppo locale.

È prevista infine dalla convenzione la nascita e lo sviluppo della “Casa dell’Alimentazione” e la partecipazione congiunta all’ EXPO 2015 di Milano per il tema Nutrire il Pianeta. Energie per la vita.

Il Terzo Settore

Il Forum del Terzo Settore del Lazio, a pochi giorni di distanza dall’Obesity day, dalla Giornata Mondiale dell’Alimentazione e dalla marcia contro la Fame svoltesi a Roma  a cui ha partecipato, saluta la firma della convenzione operativa come una grande occasione che in vista dell’ EXPO 2015 apre in forma ravvicinata l’approfondimento operativo sul tema alimentare.

3 dicembre 2022, Giornata Internazionale delle Nazioni Unite dei diritti delle persone con disabilità: a Grottaferrata il convegno 'Lazio, Turismo per Tutti - Senza Barriere: verso una Mappa dei percorsi accessibili' clicca sul banner per scoprire di più!

“Abbiamo avviato una grande campagna: Alimentare la vita, dichiara Gianni Palumbo portavoce del Terzo Settore del Lazio, “con l’obiettivo di far nascere la CASA dell’ ALIMENTAZIONE a Roma anche per introdurre nel welfare i temi della nutrizione e del cibo oggi del tutto assenti.

Questa sarà un grande contenitore fisico e virtuale che si occuperà dell’Alimentazione lungo tutta la sua filiera dalla produzione alla distribuzione al consumo e di tutti i temi inerenti: dall’agricoltura alla pesca all’uso dell’acqua e del territorio  al mantenimento della biodiversità.

E poi ci saranno i temi connessi come il lavoro, la cultura, le espressioni artistiche, le attività sportive, le tecnologie informatiche”.

E la periferia

Con il documentario “Alimentare la vita. Mangiare in periferia”, un’attenzione speciale è stata data all’Alimentazione e nutrizione nelle periferie delle grandi città e megalopoli, tra baraccopoli, favelas, slums e tendopoli, abitate da poveri, anziani, bambini, donne e uomini separati o senza lavoro, anoressici e obesi, homeless, carcerati, malati di mente, migranti ed esclusi.

La Casa dell’Alimentazione sarà il lascito alla comunità ed il segno del lavoro del Terzo settore romano e laziale e di tutta la comunità che vi partecipa sul tema dell’ EXPO 2015.