A Roma il lavoro è più inclusivo: nasce l’Elenco delle Cooperative di tipo B.
Il Comune di Roma sceglie la strada del lavoro inclusivo e solidale. E’ online l’Elenco delle Cooperative di tipo B, uno strumento che agevola l’inserimento lavorativo degli individui più fragili della Capitale. Municipi, Dipartimenti e Società Partecipate della città potranno destinare fino al 5% della spesa per beni e servizi ad appalti riservati a cooperative che impiegano persone in situazioni di fragilità.
La lista, che conta già 26 imprese sociali, resta aperta a nuove adesioni da parte di altre aziende che abbiano a bordo persone con disabilità fisiche, psichiche e sensoriali, ex degenti di ospedali psichiatrici, soggetti con dipendenze, minori in difficoltà familiare, orfani, detenuti o pregiudicati in misure alternative alla detenzione. I settori che ne beneficeranno di più sono ristorazione, pulizie, archiviazione, digitalizzazione, gestione dei parcheggi, arenili e centri sportivi.
Esprime soddisfazione Confcooperative Lazio, che da sola dà lavoro a oltre 2.600 persone svantaggiate, il 28,2% in più rispetto al 2020. “Un passaggio importante, che restituisce ancor più concretezza al prezioso lavoro svolto dalla cooperazione sociale – Marco Marcocci, Presidente di Confcooperative Roma e Lazio –. Un ruolo decisivo, che offre sana occupazione e sviluppo sostenibile. Grazie al Comune di Roma per aver riconosciuto, con questa iniziativa, l’importanza del dialogo con il Terzo settore“.
“La pubblicazione dell’Albo, realizzato dopo un lungo percorso della delibera del 2023, finalmente traccia un percorso trasparente in linea con le direttive europee per riservare opportunità alle persone svantaggiate di Roma Capitale – Presidente di Confcooperative Federsolidarietà Roma e Lazio Luciano Pantarotto –. Viene riaffermata la capacità “Inclusiva” della cooperazione sociale che integra i servizi per il lavoro istituzionale. Confidiamo che l’albo sia effettivamente utilizzato dalle stazioni appaltanti, per dare pieno compimento alle volontà dell’intera Assemblea Capitolina“.
Fonte: Superabile.it
Photo: Superabile.it