Istat: cala la fiducia degli italiani. Il ridimensionamento della fiducia, sia sul versante delle famiglie che delle imprese, “rappresenta un altro indizio preoccupante sullo stato di salute dell’economia”. Così dichiara l’Ufficio Studi di Confcommercio. “Soprattutto sul versante imprenditoriale, nel quale la dinamica della fiducia è correlata a quella dell’attività economica, le percezioni – si legge in una nota – ...
Leggi Articolo »Tag Archivi: crisi
Le cooperative tornano a investire
Il primo quadrimestre 2016 rivela un notevole dinamismo ed un’inversione di tendenza rispetto al cauto attendismo dei mesi precedenti La cooperazione resiste e da segnali di reazione al perdurante clima di crisi. Grazie alla flessibilità introdotta dal governo tiene l’occupazione, per i tre quarti delle cooperative il fatturato è stabile o in crescita e solo per una cooperativa su 10 ...
Leggi Articolo »La crisi di Twitter
Il social dei 140 carattere è in crisi? La crisi di Twitter. Sono sempre più insistenti sui media le voci che il famoso servizio di social-media possa abbandonare il suo sistema di esperienza in tempo reale a favore di tweet curati da un algoritmo. La reazione degli utenti ha preso forma nel hashtag, divenuto immediatamente virale, #RIPTwitter ovvero “Riposa in pace, ...
Leggi Articolo »Denuncia dell'Amnil. In calo le assunzioni dei disabili, scoperto 22% posti disponibili
I disabili nel nostro paese continuano a non essere assunti anche quando i posti ci sono e sono disponibili In totale, in Italia, fra pubblico e privato, al 31 dicembre del 2013 risultavano 186.219 posti di lavoro riservati a soggetti con disabilità, 41.238 dei quali scoperti. E’ il 22%, quasi uno su quattro. Oltre 26 mila di questi sono ...
Leggi Articolo »Cure odontoiatriche in calo a causa della crisi
Un focus dell’Istat. Cure odontoiatriche in calo con la crisi. L’85% di chi rinuncia al dentista lo fa per motivi di mancanza di liquidità secondo un focus dell’Istat. Nel 2005 la percentuale di persone che si rivolgevano al dentista erano il 39,3%. Nel 2013 sono scesi al 37,9%. L’85% di chi rinuncia lo fa per motivi economici. Aumentano, dal 24% al ...
Leggi Articolo »LA COOPERAZIONE FUNZIONA
Con la crisi gli imprenditori chiudono le loro aziende e i dipendenti le riaprono. Facendosi cooperativa Il profitto non è tutto. Questo sembra rivelare un’interessante inchiesta de “la Repubblica” su un fenomeno economico e sociale che sta emergendo in Italia: il workers buy out, l’acquisto delle imprese da parte dei loro dipendenti e la loro gestione in forma cooperativa. È ...
Leggi Articolo »INCLUSIONE SOCIALE
Le direttive europee, un obbligo spesso disatteso La situazione è nota: la crisi ha messo in ginocchio le aziende, gli imprenditori hanno difficoltà a pagare i dipendenti, le famiglie non riescono ad arrivare alla fine del mese, i consumi si contraggono. Il vortice negativo che la congiuntura porta con sé – per quanto esistano ancora isole felici, a trovarle – ...
Leggi Articolo »