Disturbi dell’umore. Un programma online cura insonnia e depressione Disturbi dell’umore. Un programma online cura insonnia e depressione. Secondo uno studio australiano, pubblicato su Lancet Psychiatry, un nuovo programma terapeutico online, che pare essere efficace per l’insonnia, è efficace anche nella gestione dei sintomi depressivi. Un programma disponibile on line chiamato SHUTi , nato per combattere i problemi di insonnia, si è ...
Leggi Articolo »Tag Archivi: depressione
Carnevale con un Progetto Itaca Roma per la salute mentale
Il Carnevale si avvicina, anche quest’anno è possibile festeggiare con Progetto Itaca Roma a favore della salute mentale Il carnevale è alle porte ed una associazione romana in particolare, si sta preparando a festeggiarlo in grande stile con un “Gran Ballo in Maschera”. Un ballo organizzato da Progetto Itaca Onlus, un’Associazione di volontari impegnata nel campo della salute mentale, ...
Leggi Articolo »Il costo delle malattie mentali nel mondo
Il costo delle malattie mentali supera quello del cancro e delle malattie cardiovascolari Il costo delle malattie e dei disturbi mentali nel mondo è in crescita. E’ stato stimato che, tra il 2011 e il 2013, i costi sanitari e sociali connessi a queste patologie siano cresciuti per 16 trilioni di dollari. Più di cancro, malattie cardiache o diabete. I disturbi ...
Leggi Articolo »Utilizzo eccessivo di smartphone e depressione
Varie ricerche alla base dell’ipotesi Utilizzo eccessivo di smartphone e depressione: un connubio sempre più ricorrente. Lo afferma uno studio americano, che ha preso in esame un campione di 40 persone con una app per monitorarne il comportamento. Lo studio, pubblicato sul Journal of Medical Internet Research (che, di solito, non si occupa di problemi collegati al mondo del web) con i ...
Leggi Articolo »Deprexis, combattere la depressione on line
Un sito web compatibile con dispositivi mobile per pazienti ed operatori sanitari aiuta il benessere mentale. Non è la prima volta che ci capita di parlare di internet e di app per la salute ed il benessere mentale. Questa è la volta di Deprexis, un sito web on line da diversi anni ed esclusivamente in inglese, anche se realizzato dalla società ...
Leggi Articolo »Depressione? Non è un male per ricchi
Miseria e depressione vanno a braccetto C’è depressione e depressione. C’è quella economica, come accadde nel ’29 narrata dall’epica della miseria e del riscatto di John Steibeck e c’è quella, secondo la definizione del dizionario Treccani, è intesa come “stato di prostrazione fisica e, più spesso, psichica”. Un patologia che viene comunemente associata ai mali esistenziali dell’occidente ricco ed opulento, ...
Leggi Articolo »Omega3, Omega6 e corretta alimentazione
In molti dei paesi più sviluppati del mondo occidentale, la depressione e altri disturbi dell’umore sono piuttosto comuni. Quali sono le cause? La vita frenetica, lo stress, la competizione esasperata hanno il loro peso: tuttavia, numerosi studi fatti recentemente hanno individuato anche in determinate abitudini alimentari un’importante concausa dei disturbi che affliggono la psiche di molti occidentali. Ad esempio, senza ...
Leggi Articolo »Depressione post partum, app e social per prevenirla
Rebecca Blues, un progetto che partirà dall’Ospedale San Camillo di Roma Nasce Rebecca Blues, un’app Android ed un social network contro la depressione pre e post-parto. Il progetto è stato ideato da Strade Onlus e Rebecca Fondazione che partirà dall’Ospedale San Camillo di Roma. L’app si propone di aiutare le mamme a prevenire la depressione pre e post-parto. Scopo principale di questo strumento, ...
Leggi Articolo »Tecnologia e stress
Secondo le ricerche, l’uso eccessivo di computer provoca danni Pc, telefonino, tablet e smartphone (utilizzati sempre di più per connettersi al web), spesso più che aiutare invadono le persone e diventano fonte di stress dannoso. L’uso ininterrotto del computer, secondo uno studio dell’Università svedese di Gothenburg, è associato all’insonnia e alla depressione, soprattutto nelle donne. E dunque fondamentale fare delle pause (almeno dieci ...
Leggi Articolo »