Il Consiglio Regionale Del Lazio, sulla scia di altri bandi pubblicati negli anni passati di interesse del Consiglio Regionale, ha pubblicato un bando per finanziamenti e agevolazioni su tutto il territorio regionale per la concessione di contributi economici a sostegno di iniziative idonee a valorizzare sul piano culturale, sportivo, sociale ed economico la collettività’ regionale, da realizzarsi nel periodo compreso ...
Leggi Articolo »Archivi Autore: Mastro Nuovo
CATANIA: A PAGARE SONO ANCORA LE COOPERATIVE SOCIALI
Il recente dissesto del Comune di Catania e delle sue partecipate con la pesante ricaduta su migliaia di occupati delle cooperative sociali che non possono essere più pagati per le attività svolte, evidenzia ancora una volta le altre grandi difficoltà che le cooperative sociali sono costrette a subire come vessazioni da parte della Pubblica Amministrazione. Ritardi di pagamento che si ...
Leggi Articolo »ISTAT: TORNANO A SALIRE LA DISOCCUPAZIONE E LE PREOCCUPAZIONI PER IL LAVORO DELLE CATEGORIE PIU’ DEBOLI
l’ISTAT ha comunicato che a giugno 2018, dopo tre mesi di crescita, la stima degli occupati registra un calo (-0,2% rispetto a maggio, pari a -49 mila). Il tasso di occupazione scende al 58,7% (-0,1 punti percentuali). Si tratta di un dato di tendenza che riflette un momento di flessione della ripresa in Italia e probabilmente anche l’incertezza della situazione ...
Leggi Articolo »Invecchiamento della popolazione e nuovi bisogni sociali
Cresce la domanda di assistenza sanitaria e sociale in Italia con un balzo del 16% delle cooperative del settore negli ultimi 5 anni: il dato è emerso da un’analisi dell’Unione europea delle cooperative Uecoop su dati della Camera di Commercio di Milano sui nuovi bisogni delle famiglie italiane. Quindi è una crescita record con oltre 101.000 posti di lavoro in ...
Leggi Articolo »PUBBLICATO DAL MINISTERO DEL LAVORO L’ANDAMENTO DEI RAPPORTI DI LAVORO DIPENDENTE E PARASUBORDINATO PER IL TRIENNIO TRASCORSO 2015-2017
PUBBLICHIAMO DI SEGUITO IL QUADRO DI SINTESI DELLA RICERCA EFFETTUATA DAL MINISTERO DEL LAVORO SUL LAVORO DIPENDENTE E PARASUBORDINATO DEL 9/7/2018 • Nel 2017 il Sistema Informativo Statistico delle Comunicazioni Obbligatorie registra circa 10,6 milioni di rapporti di lavoro attivati a cui si aggiungono circa 2,2 milioni di contratti in somministrazione per un totale di circa 12,8 milioni di attivazioni. ...
Leggi Articolo »Progetti di sostenibilità sociale presentati il prossimo 4 luglio da Banca Prossima
Il lavoro svolto in questi anni da Banca Prossima nel terzo settore si arricchisce di un nuovo momento che testimonia la sensibilità di questa banca verso i programmi di sviluppo di cooperative, imprese sociali ed enti del terzo settore in generale. Dal settimanale Vita pubblichiamo l’articolo di presentazione dell’evento che vedrà Banca Prossima protagonista: La Fondazione per l’Innovazione del Terzo ...
Leggi Articolo »CONTINUA IL FANGO SULLE COOPERATIVE SOCIALI
Prendendo spunto dall’articolo del Settimanale VITA che riportiamo di seguito, ci chiediamo se non sia ora di finirla con le generalizzazioni che sono causa del discredito continuo lanciato sulle cooperative sociali. Ancora oggi dopo la mafia capitale che non è mafia, ma malaffare di qualcuno a seguito anche di una sentenza del Tribunale di Roma, difronte a nuovi casi di ...
Leggi Articolo »Nuovi aumenti in bolletta per le famiglie di luce e gas
Il caro petrolio si farà sentire presto sulle bollette della famiglie per la spesa di luce e gas con incrementi che supereranno l’8% . Uno sbalzo notevole che sicuramente inciderà ulteriormente sulle tasche di tanti operatori dell’area sociale e della cooperazione che vantano stipendi sempre più bassi e taglieggiati dagli aumenti inflattivi di consumi essenziali. Basti considerare che in un ...
Leggi Articolo »5 milioni di poveri
Dati allarmanti provengono dall’Istat sull’impoverimento del Paese per gli effetti delle crisi economiche che hanno attraversato il nostro Paese. Al riguardo abbiamo selezionato per i nostri lettori l’articolo pubblicato on line dalla rivista PMI che rappresenta in modo sintetico ed estremamente efficace il quadro. Nel 2017 si stimano in povertà assoluta 1 milione e 778 mila famiglie residenti in cui vivono 5 ...
Leggi Articolo »La riforma del terzo settore e l’introduzione di figure professionali nella governance
La riforma del terzo settore, che ancora attende il varo degli ultimi degli ultimi provvedimenti, diviene un possibile campo di impiego di tecnici e professionisti che dovranno supportare questi enti nell’adempimento degli obblighi richiesti per usufruire dei benefici previsti. Al riguardo riprendendo l’articolo del Sole 24 ore su internet ne pubblichiamo il suo contenuto e rimando al link: Professionisti, nuove ...
Leggi Articolo »