Economia collaborativa e sostenibilità dello sviluppo sono nei piani strategici dell’Unione Europea. La cooperazione deve fare la sua parte Cooperazione e innovazione tecnologica, una sfida per il futuro dell’Europa. La piattaforma europea delle cooperative Cooperative Europe ha infatti presentato negli scorsi giorni al Parlamento Europeo un proprio documento di “visione”, “A cooperative vision for the collaborative economy”(una visione cooperativa per ...
Leggi Articolo »Tag Archivi: economia collaborativa
Economia Collaborativa, le linee guida dell’Unione Europea
La Commissione ha pubblicato la sua agenda per aiutare i consumatori, le imprese e le PA degli stati membri ad impegnarsi in questo settore in forte crescita Anche a Bruxelles si guarda con interesse alla collaborative economy, l’economia collaborativa, ovvero ai nuovi modelli d’impresa che stanno rapidamente conquistando i mercati globali. Il vicepresidente della commissione e commissario al lavoro, la ...
Leggi Articolo »#Legalab, giornata per l' economia cooperativa
Un appuntamento per parlare di economia collaborativa ed innovazione L ’assemblea annuale dei delegati e delle delegate di Legacoop Nazionale si svolgerà a Bari dal 25 al 26 novembre 2015 in Villa Romanazzi-Carducci (via Capruzzi, 326 – Bari). Ma la sessione si arricchisce quest’anno di un appuntamento aperto a tutti, #Legalab, che si svolgerà mercoledì 25 novembre, per parlare di economia collaborativa, innovazione, protagonismo civico e sociale e ragionare sul futuro dell’ economia ...
Leggi Articolo »Nasce un coworking all’ombra del Monte dei Cocci
Monte Testaccio 34, coworking per l'innovazione sociale con spazi per terzo settore ed esperti di no profit, officina creativa per il sociale della capitale
Leggi Articolo »Economia sociale e collaborativa: il workshop della CCIAA di Roma
Io cambio! Collaboro. Le nuove opportunità dell’economia sociale e collaborativa Importante appuntamento nei giorni scorsi, sulle nuove frontiere e opportunità dell’economia sociale e collaborativa alla Camera di Commercio di Roma. La Camera di Commercio di Roma e il sistema camerale nel suo complesso, hanno da tempo avviato una riflessione sul ruolo del Terzo settore nell’economia locale, nella consapevolezza comune che lo ...
Leggi Articolo »La sharing economy
Collaborare e condividere per resistere alla crisi Nel 2014 si parlerà sempre di più di sharing economy all’estero, ma anche in Italia. Si continuerà a spiegare che cos’è, quali benefici porta, quali servizi comprende ma ci si soffermerà molto di più sul suo significato. Se ne parla molto sui media, un buon approfondimento è dato dal sito www.chefuturo.it. La definizione di sharing ...
Leggi Articolo »