Sanità in Italia, sempre più privata. Recentemente abbiamo scritto della situazione nella Regione Lazio. La spesa sanitaria privata è esplosa a quota 36 miliardi con enormi differenze tra Nord e Sud. Il 5% delle famiglie che incalzate dalla povertà rinviano o abbandonano le cure. Sono auasi 317.000 i nuclei familiari che si sono impoveriti proprio per le spese ...
Leggi Articolo »Tag Archivi: Istat
Sordociechi: ancora pochi servizi per questa disabilità
Un esercito di disabili invisibili Sono circa 100.000 le persone prive della vista e dell’udito vivono sempre in casa, secondo un’indagine di Istat e Lega del Filo d’Oro. Mancano ancora servizi e ausili specifici. Sono 7 su 10 quelle che hanno difficoltà nelle più semplici attività quotidiane, come potersi lavare vestirsi, mangiare; circa 20.000 persone vivono in uno stato di dipendenza ...
Leggi Articolo »In Italia sordociechi emarginati. Cosa si può fare?
Un’indagine dell’ ISTAT ci dice che purtroppo molte persone sordocieche in Italia vivono ancora in condizioni di emarginazione e di non-autosufficienza. Ma molto si può fare per migliorare la loro vita Non era mai stata fatta un’indagine sulle persone sordo-cieche in Italia, che eppure sono in numero rilevante, ben 189,000. Purtroppo dall’indagine svolta recentemente dalla Lega del Filo d’Oro in ...
Leggi Articolo »Indagine dell’istituto Demoskopika sulla sanità italiana
La sanità nelle regioni italiane, una indagine di Demoskopika Indagine dell’Istituto di ricerca Demoskopika sulla sanità italiana: i ricercatori hanno valutato sette indicatori tra soddisfazione sui servizi sanitari, mobilità attiva, mobilità passiva, liste d’attesa, spesa sanitaria e famiglie impoverite a causa di spese sanitarie. Il Trentino Alto Adige si aggiudica 462,2 punti, mentre la Calabria si ferma a ...
Leggi Articolo »Rapporto Istat sulle residenze socio assistenziali
Offerta di posti letto maggiore al Nord Il Rapporto Istat sulle residenze socio assistenziali e socio sanitarie, stima che in Italia sono 12.261 le strutture e 384.000 i posti letto con forti differenze nord-sud. L’offerta raggiunge i più alti livelli nelle regioni del Nord, dove si concentra il 66% dei posti letto complessivi mentre nel Sud la situazione peggiora di molto ...
Leggi Articolo »Il volontariato in Italia
Il volontariato in Italia e nel mondo, secondo l’ Onu “Ognuno di noi deve dare il proprio contributo per costruire uno sviluppo sostenibile” “The World is changing. Are you? Volunteer”. Questo è stato il tema della giornata internazionale del 2015 con cui le Nazioni Unite celebrano i lavoro dei volontari e rilanciano sul loro ruolo sempre più attivo nella società. Con questo ...
Leggi Articolo »Istat: in aumento la spesa sanitaria
Report sulla spesa sanitaria Secondo il report dell’Istat è in aumento la spesa sanitaria: 1.313 euro l’anno a famiglia per farmaci e prestazioni sanitarie. Più 166 euro rispetto al 2013. Ogni mese la spesa media di ogni famiglia nel 2014 per consumi diretti alla salute è stata di 109 euro, contro i 95 che si spendevano l’anno precedente. La differenza ...
Leggi Articolo »Cure odontoiatriche in calo a causa della crisi
Un focus dell’Istat. Cure odontoiatriche in calo con la crisi. L’85% di chi rinuncia al dentista lo fa per motivi di mancanza di liquidità secondo un focus dell’Istat. Nel 2005 la percentuale di persone che si rivolgevano al dentista erano il 39,3%. Nel 2013 sono scesi al 37,9%. L’85% di chi rinuncia lo fa per motivi economici. Aumentano, dal 24% al ...
Leggi Articolo »Fuorigioco: dopo i 50 anni perdere il lavoro è dramma
Il film “Fuorigioco racconta come perdere il lavoro sia come perdere il proprio “posto nel mondo” Perdere il lavoro dopo i 50 anni. Come reagire a questo dramma? È questa la domanda alla quale il regista Carlo Benso prova a rispondere con “Fuorigioco”, un film girato a Roma, quasi interamente nello storico rione di Testaccio oggetto da qualche anno di ...
Leggi Articolo »Rapporto Istat 2015: dati sull’innovazione urbana
Istat: Rapporto 2015 su città, innovazione e crescita economica Il Rapporto Istat 2015 presenta dati sull’innovazione urbana, contenuti nel rapporto su “La situazione del Paese”. Si presenta l’attuale situazione dell’innovazione italiana in chiave smart city (smart mobility, smart energy, sostenibilità ambientale, app economy). Si dice che la crescita economica e sociale dipende sempre più da quella che è definita “ossatura ...
Leggi Articolo »