Nel 2040 previsto un aumento del 32% In aumento i malati di SLA nel mondo, lo dice una ricerca è coordinata dalle Molinette di Torino e pubblicata da Nature. Nel 2040 l’aumento medio nel mondo dei malati di Sla, la Sclerosi Laterale Amiotrofica, sarà del 32%. Saranno le donne (+40%) ad essere più colpite. I casi segnalati nel mondo aumenteranno dai circa ...
Leggi Articolo »Tag Archivi: Sla
Sla, Ice Bucket Challenge vince la sfida
Una ricerca globale sul genoma delle persone con SLA individua la mutazione di un gene che potrebbe essere alla base della malattia neurodegenerativa Passi avanti contro la Sclerosi Laterale Amiotrofica – la Sla – grazie a Ice Bucket Challenge. Ricordate la folle estate del 2014 in cui su tutti i media e nei social network imperversavano immagini di gente comune e di ...
Leggi Articolo »Un Global Day per la Sla
Il 21 giugno la Giornata Mondiale per la lotta e la sensibilizzazione L’ International Alliance of ALS / MND Associations e l’ Aisla in Italia celebrano il 21 giugno la Giornata Mondiale per la lotta e la sensibilizzazione sulla Sla. Ogni anno la comunità delle persone con Sla (Sclerosi Laterale Amiotrofica), dei loro familiari, delle Associazioni e dei loro sostenitori intraprende una serie di attività per esprimere la speranza di un altro punto ...
Leggi Articolo »SLA, scelti quattro progetti di ricerca
Finanziati da Fondazione Arisla tramite le Ice Bucket Call. AriSLA – Fondazione Italiana di ricerca per la SLA, finanzierà con un importo complessivo di oltre un milione di euro quattro progetti di ricerca sulla malattia. Questi hanno partecipato alle Call lanciate dalla Fondazione, sia a sostegno di studi di ricerca clinica (Ice Bucket Call for Clinical Projects), sia per la realizzazione ...
Leggi Articolo »SLA, la giornata nazionale
Le iniziative della giornata nazionale SLA, la giornata nazionale il 20 settembre di ogni anno, ha portato volontari in 150 piazze per raccogliere fondi. Ma qual è il costo che devono sostenere le famiglie ? Centomila euro all’anno: tanto può costare un’adeguata assistenza domiciliare alle persone con SLA (Sclerosi Laterale Amiotrofica) in condizioni gravi o gravissime. Le famiglie sono quasi ...
Leggi Articolo »La prima spiaggia attrezzata per i malati di Sla
Un progetto nato dall’esperienza diretta della malattia La prima spiaggia attrezzata per i malati di Sla è nata in Salento grazie al progetto “Tutti al mare”, nato dall’idea di un uomo colpito dalla malattia due anni fa. E al sostegno della moglie, degli amici e di un’intera comunità cittadina. Il primo stabilimento balneare attrezzato per accogliere turisti con Sclerosi laterale amiotrofica, ...
Leggi Articolo »Arisla, un bando per tecnologia assistenziale
Proposte di ricerca finanziate dall’ Ice Bucket Challenge Fondazione AriSLA (Fondazione Italiana di ricerca per la Sclerosi Laterale Amiotrofica) pubblica il secondo Bando 2015 per Progetti di ricerca sulla SLA grazie alle donazioni dell’ Ice Bucket Challenge: L’ obiettivo della nuova call internazionale è la realizzazione di ausili e servizi di tecnologia assistenziale che rispondano alle necessità dei pazienti affetti ...
Leggi Articolo »21 settembre, giornata nazionale per la lotta alla Sla
I volontari Aisla in 120 piazze italiane per raccogliere fondi per la lotta alla Sla Il 21 settembre 2014 i volontari di Aisla, Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica, saranno in 120 piazze italiane per dare vita all’iniziativa Un contributo versato con gusto e con un’offerta minima di 10 euro si riceverà una bottiglia di vino Barbera d’Asti DOCG prodotto nelle cantine di Portacomaro e Montegrosso d’Asti. L’operazione è in ...
Leggi Articolo »Sla, Ice Bucket Challenge: diventa padre l’ispiratore
Pete Frates,l’atleta affetto da Sla che ha ispirato la Ice Bucket Challenge, ha avuto un figlio dalla moglie Julie La Ice Bucket Challenge è nata per dare speranza alle persone affette da Sclerosi Laterale Amiotrofica, la Sla, per promuovere la consapevolezza sulla malattia e la raccolta di fondi per la ricerca. Una speranza rinnovata dalla notizia che il suo ideatore e ...
Leggi Articolo »Sla, italiana una diagnosi precoce con la Pet
Un risultato dei ricercatori torinesi della Città della Salute – Ospedale delle Molinette Mentre soprattutto su web e social la ricerca sulla Sla, la Sclerosi Laterale Amiotrofica, fa parlare di se soprattutto per le secchiate ghiacciate e le nomine, da Torino arriva la possibilità di una diagnosi precoce. La ricerca è stata pubblicata il 13 agosto scorso sulla rivista scientifica Neurology, ...
Leggi Articolo »