I dati dell’Osservatorio Nazionale sulla salute nelle regioni italiane I dati del Rapporto Osservasalute dell’ Osservatorio nazionale sulla salute nelle Regioni italiane 2015 sembrano confermare la correlazione tra povertà e mortalità. Si muore prima non solo per la scarsa prevenzione ma per la ripartizione delle risorse. Se i dati si leggono Regione per Regione, si vede come nel Sud d’Italia si ...
Leggi Articolo »Tag Archivi: spesa sanitaria
Indagine dell’istituto Demoskopika sulla sanità italiana
La sanità nelle regioni italiane, una indagine di Demoskopika Indagine dell’Istituto di ricerca Demoskopika sulla sanità italiana: i ricercatori hanno valutato sette indicatori tra soddisfazione sui servizi sanitari, mobilità attiva, mobilità passiva, liste d’attesa, spesa sanitaria e famiglie impoverite a causa di spese sanitarie. Il Trentino Alto Adige si aggiudica 462,2 punti, mentre la Calabria si ferma a ...
Leggi Articolo »42% famiglie rinuncia ad almeno 1 cura l'anno
La crisi del Welfare secondo il Rapporto Censis: di frequente gli italiani rinunciano alle cure, a volte le pagano di tasca loro. Il Welfare che non tutela più la salute dei cittadini. Chi può, paga di tasca propria le spese mediche; chi non può, rinuncia alle cure mettendo a repentaglio la propria salute e, in alcuni casi, la propria ...
Leggi Articolo »Istat: in aumento la spesa sanitaria
Report sulla spesa sanitaria Secondo il report dell’Istat è in aumento la spesa sanitaria: 1.313 euro l’anno a famiglia per farmaci e prestazioni sanitarie. Più 166 euro rispetto al 2013. Ogni mese la spesa media di ogni famiglia nel 2014 per consumi diretti alla salute è stata di 109 euro, contro i 95 che si spendevano l’anno precedente. La differenza ...
Leggi Articolo »Rapporto di Legambiente: aumentano gli animali domestici nelle nostre città
Cani e gatti in città, pubblicato il IV Rapporto nazionale Legambiente Il dato che salta agli occhi dal IV Rapporto di Legambiente è l’aumento nelle nostre città degli animali domestici. Il rapporto mette in luce la situazione del rapporto tra città e animali da un punto di vista delle strutture e dei servizi, ma anche di ciò che non funziona ...
Leggi Articolo »Rapporto Agenas sulla spesa sanitaria in Italia
Diversità da regione a regione L’ultimo Dossier Agenas , l’Agenzia Nazionale per i servizi sanitari regionali sulla spesa sanitaria registra che dal 2010 al 2013 la spesa è andata giù di 1 miliardo. Ma 8 regioni hanno ancora i conti in deficit e il Lazio è in testa. Il 70% delle Regioni ha ridotto le spese ma nel 2013 resta un disavanzo ...
Leggi Articolo »Il dolore cronico in Italia: stima sulle spese sanitarie
Numeri alti per una patologia diffusa Per il dolore cronico in Italia si stima che la spesa sanitaria arrivi a 36 miliardi di euro l’anno e che colpisca circa 12 milioni di persone, ovvero il 20% della popolazione. Questa complessa patologia causa ogni anno la perdita di oltre un miliardo di ore lavorative e la spesa di circa due miliardi di ...
Leggi Articolo »Censis: la sanità non è uguale per tutti
Una sanità sempre più classista e sempre meno accessibile a tutti I tempi di attesa sono ormai troppo lunghi e chi può permetterselo ricorre alle cure a pagamento: con una spesa media di 70 euro in più, si risparmiano due mesi di tempo. Sono sempre di più gli italiani che pagano da soli i servizi sanitari, perché la scelta è ...
Leggi Articolo »LA SPESA SANITARIA DELLE FAMIGLIE
Il contributo delle famiglie alla spesa sanitaria Quella italiana è una spesa sanitaria pubblica che, con i suoi 111 miliardi di euro (ovvero il 7,1% del Pil), è decisamente più contenuta rispetto alle medie europee. Questo è uno degli aspetti principali che emerge dalla lettura del rapporto Noi Italia 2014 dell’Istat. Complessivamente, la spesa sanitaria è pari all’8,9% del Pil: ...
Leggi Articolo »