CHI E’ DI SCENA? ovvero essere disabile non mi rende di colpo un bravo attore Irene Sarti Oggi scriverò qualcosa di molto politicamente scorretto. E certamente impopolare. Premetto che non mi piace nessuna forma di aggregazionismo di genere, che si tratti di sole donne o soli uomini, che si tratti di bambini o anziani, medici o mogli di medici. Quello ...
Leggi Articolo »Tag Archivi: teatro
Cambiare con il teatro: una storia di disabilità e bellezza
di Irene sarti Bellezza e capacità sono termini e contenuti che difficilmente si associano alla disabilità. Il diverso non è quasi mai bello, tutt’al più è strano, è curioso e, comunque, prevalentemente non-abile, incapace, lento. Il Laboratorio Teatrale Integrato “Piero Gabrielli “ di Roma, da più di venti anni, unisce e include persone con e senza disabilità attraverso il ...
Leggi Articolo »Lazio Innova, 100 storie di creatività nel Lazio
Torna anche quest’anno il contest per creativi under 35 promosso dalla regione Lazio: una vetrina per le migliori idee ed un libro per raccontarle Per gli under 35 del Lazio c’è tempo fino al 31 luglio per mettere in mostra la propria creatività. Questo è infatti il termine entro il quale ci si può iscrivere a “100 storie di creatività ...
Leggi Articolo »Online il bando STORIE DI LAVORO
Fino al 16 marzo si può concorrere al Festival Storie di Lavoro E’ online il bando STORIE DI LAVORO, c’è tempo fino al 16 marzo per concorrere alla sesta edizione del Festival Storie di Lavoro, manifestazione è promossa dall’ Officina Culturale “Distretto/Creativo” e dall’ Assessorato alla Cultura della Regione Lazio. Il Festival Storie di Lavoro è un progetto dell’ Associazione Percorsi ...
Leggi Articolo »Un crowdfunding per il teatro di Rebibbia
Le Donne del muro alto chiedono fondi per il laboratorio teatrale A Rebibbia il progetto per il teatro femminile era stato salutato come uno dei progetti più innovativi di reinserimento carcerario, perché realizzato per la prima volta all’interno della sezione di massima sicurezza. Ma il percorso nel carcere romano rischia ora di fermarsi, dal momento che non ci sono risorse ...
Leggi Articolo »Handicap e ironia, intervista a David Anzalone
“Io non sono normale”, ma in fondo chi di noi lo è? David Anzalone docet Il comico teatrale David Anzalone, detto “Zanza“, con i suoi spettacoli ha sfatato il luogo comune per cui si tende con facilità ad immaginare chi recita in teatro perfetto sia nella dizione che nelle movenze; David, che da anni si esibisce in giro per ...
Leggi Articolo »IL SIGNORE A ROTELLE
Uno spettacolo teatrale tratto dal romanzo “Troppe scale” Il teatro può essere inteso come strumento di relazione e conoscenza di sè attraverso l’incontro con il gruppo e con le propria identità, come mezzo di espressione e scoperta, per accompagnare gli individui ad una maggiore conoscenza e consapevolezza delle proprie potenzialità, andando a riequilibrare la percezione che ognuno ha di sè, ...
Leggi Articolo »