Accesso ai farmaci, un diritto umano: progetto Salute-Aifa per migranti e soggetti fragili Accesso ai farmaci come diritto umano: assicurare l’accesso alle cure farmacologiche per le fasce più deboli della popolazione, in particolare per i migranti va considerato come «diritto inalienabile della persona». E’ inoltre necessario estendere lo studio e la ricerca sugli effetti dei farmaci nelle popolazioni vulnerabili ...
Leggi Articolo »Tag Archivi: accesso alle cure
Odontoiatria speciale per le persone con disabilità
Odontoiatria speciale per il paziente critico e diversamente abile Odontoiatria speciale per le persone con disabilità. Questo importante volume, per la sua accuratezza e specificità, tratta della cura delle persone con disabilità che deve tener conto delle difficoltà operative che si incontrano con tale tipo di paziente, che, date le sue condizioni, non sempre è disposto a collaborare e a sopportare i ...
Leggi Articolo »Settimana della sclerosi multipla
I numeri della malattia Sono circa 3 milioni persone con sclerosi multipla nel mondo. 600.000 in Europa e 72.000 in Italia. Duemila sono i nuovi casi ogni anno. Le persone colpite hanno un’età tra i 20 e i 40 anni e sono per lo più donne.Dal 24 maggio al 1 giugno 2014 sull’intero territorio nazionale si svolgerà la Settimana nazionale ...
Leggi Articolo »La salute degli occhi in Europa
I dati di un disturbo in aumento La Coalizione Europea per la Visione (Ecv) è costituita da organismi professionali, gruppi di pazienti, Ong europee, organizzazioni di disabili, associazioni di categoria che rappresentano i fornitori e gruppi di ricerca. Questo organismo è stato creato per rafforzare l’attenzione sulla salute oculare e visiva, aiutare a prevenire i deficit visivi che si possono ...
Leggi Articolo »