Si chiude il prossimo 20 novembre “Scatto inSuperabile”, la prima edizione delConcorso fotografico di Superabile Inail per le foto ed i reportage che raccontano la disabilità Qual’è la nostra immagine della disabilità? “Scatto Insuperabile“, il concorso per foto e reportage lanciato da Superabile Inail, cerca di rispondere lanciando una sfida: scattare una fotografia è contemporaneamente uno dei modi più semplici e ...
Leggi Articolo »Tag Archivi: fotografia
Fotografia sensoriale, i non vedenti fotografano il mondo
In un libro fotografico, che sembra una contraddizione in termini, fotografi non vedenti raccontano con immagini straordinarie il mondo come lo sentono Foto artistica, ritratto, reportage. Così è declinato per immagini il mondo visto da chi non vede dal progetto di fotografia sensoriale intitolato The Blind Photographeer, che raccoglie scatti di fotografi non vedenti ed ipovedenti da tutto il mondo. ...
Leggi Articolo »Lazio Innova, 100 storie di creatività nel Lazio
Torna anche quest’anno il contest per creativi under 35 promosso dalla regione Lazio: una vetrina per le migliori idee ed un libro per raccontarle Per gli under 35 del Lazio c’è tempo fino al 31 luglio per mettere in mostra la propria creatività. Questo è infatti il termine entro il quale ci si può iscrivere a “100 storie di creatività ...
Leggi Articolo »La mia città solidale
III^ edizione Concorso fotografico sul tema del Calcio Solidale Si può partecipare fino al 15 aprile alla terza edizione del concorso fotografico “La mia città solidale“, il concorso fotografico sul tema del Calcio Solidale promosso dalla Fondazione Roma Solidale Onlus, in collaborazione con Roma Capitale e la Rete del calcio Solidale e con il patrocinio di Anmil – Associazione Nazionale fra Lavoratori Mutilati ...
Leggi Articolo »Concorso fotografico dedicato a persone con disabilità visive
“Da un altro punto di vista”, il progetto promosso dall’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti Onlus e sponsorizzato dall’azienda umbra Tuum, terminerà il 31 agosto. Si tratta del primo concorso di questo genere in Italia, ed è volto a mettere in risalto le capacità fotografiche di chi ha disabilità visive, perché… non si vede solo con gli occhi. ...
Leggi Articolo »ATOMI. PAESAGGI DELLA MEMORIA – Fotografie di Stefano DAVID
Creatività visionaria al nitrato d’argento in mostra alla Galleria il Fòndaco di via degli Zingari Una sorta di memoir fotografico che racconta per immagini le mie memorie emotive legate alla Grecia, di cui mia madre era originaria, mia seconda casa I ricordi dei periodi trascorsi in Grecia, fin dall’infanzia, si stratificano, si sedimentano, si confondono per rinascere in una veste ...
Leggi Articolo »Mariangela FORCINA. FRONTIERE
Il Parco dell’Innovazione Sociale ospita da sabato 28 marzo una personale della fotografa con la proiezione del suo documentario BADAMI «In realtà la fotografia di per sé non mi interessa proprio; l’unica cosa che voglio è fissare una frazione di secondo di realtà», affermava il grande fotografo francese Henri Cartier Bresson. Di questo approccio filosofico allo scatto e all’essenzialità dell’immagine ...
Leggi Articolo »Giovani creativi: TuttoMondo contest di Save The Children
Al via la seconda edizione del contest artistico per audiovisivi fotografia e scrittura rivolto per creativi fino a 21 anni di età Siete giovani e creativi? Dopo il successo dello scorso anno Save the Children Italia Onlus lancia la IIa edizione del TuttoMondo Contest, il concorso artistico per opere audiovisive, fotografiche e di scrittura, rivolto ai giovani fino ai 21 anni. ...
Leggi Articolo »Rare Lives, malattie rare con volti e storie
Dall’Italia all’Europa con un progetto fotografico finanziato con il crowdfunding: un intervista al fotografo Aldo Soligno Dare un volto ed una storia alle persone affette da malattie rare. Questo è lo scopo di Rare lives, vite rare, il progetto fotografico realizzato da Aldo Soligno, in collaborazione con l’agenzia fotogiornalistica Echo e UNIAMO F.I.M.R, Federazione Italiana Malattie Rare, con il contributo di Genzyme, una ...
Leggi Articolo »Poesia in movimento, Emozioni e poesia in LIS
Otto poeti sordi aprono il loro mondo più intimo e lo comunicano per la prima volta in foto e video Dalla cooperazione tra artisti sordi e udenti nasce un progetto di ricerca legato alla poesia nella Lingua dei Segni (LIS) che vuole creare un ponte culturale tra due mondi linguistici diversi. Per i poeti segnare una poesia su un set è stata una grande opportunità: hanno potuto ritagliarsi ...
Leggi Articolo »