Un nuovo software potrà compensare i difetti di vista dell’utente Per leggere meglio lo schermo del computer o del telefonino, anziché mettere gli occhiali, sarà possibile correggere lo schermo stesso. Questa è l’idea progettata da un gruppo di ricercatori del Mit (Massachusetts Institute of Technology) e dell’ Università di Berkeley, che hanno sviluppato uno schermo per dispositivi elettronici che si ...
Leggi Articolo »Tag Archivi: Mit (Massachusetts Institute of Technology)
La riabilitazione per i bambini
Presso le sedi del Bambino Gesù usati dispositivi ad alta tecnologia In Italia sono molti i bambini con patologie neurologiche disabilitanti, come la paralisi cerebrale infantile, i traumi, le lesioni spinali, i tumori cerebrali e le patologie neuromuscolari, che richiedono programmi di riabilitazione intensiva specializzata. Questo avviene negli ospedali pediatrici del Bambino Gesù con dispositivi ad alta tecnologia. Abbiamo già parlato del ...
Leggi Articolo »Finger Reader, l’anello che legge i libri
Può leggere il testo scritto o digitale e spiegarlo ai non vedenti L’autonomia di non vedenti ed ipovedenti passa anche attraverso il Finger Reader: si tratta di un anello high-tech, dotato di una mini telecamera in grado di leggere il testo scritto o digitale e di renderlo così comprensibile a chi ha deficit visivi. A chi lo indossa infatti basterà ...
Leggi Articolo »