Il 15 e 16 novembre Legacoopsociali, il settore della centrale cooperativa nazionale Legacoop che raggruppa le cooperative sociali di tipo A e B, si riunisce per discutere del ruolo della cooperazione sociale e per rinnovare le cariche sociali La cooperazione sociale a confronto. Il 16 ed il 15 novembre, Legacoopsociali, l’associazione che riunisce le cooperative sociali di tipo A e ...
Leggi Articolo »Tag Archivi: Legacoopsociali
Un blog per le esperienze di cooperazione sociale
Futuro.coop presenta le storie più innovative nel sociale Futuro.coop è un progetto di blog nato da Legacoopsociali per raccontare e coinvolgere le storie più significative della cooperazione sociale in Italia. Infatti le cooperative sociali hanno caratteristiche innovative e competitive grazie alla capacità di costruire fiducia e legami sociali e di coordinare una pluralità di risorse per dare risposte ai bisogni dalle persone. ...
Leggi Articolo »Nuovo codice degli appalti e cooperazione sociale
Un seminario di approfondimento presso Legacoop Nazionale Venerdì 6 maggio 2016 dalle ore 9,30 – 13,00 vi sarà il seminario di approfondimento Nuovo codice degli appalti e cooperazione sociale presso Legacoop Nazionale, Via G.A. Guattani, 9 – Roma I diversi partecipanti parleranno in modo specifico della cooperazione sociale e sugli effetti che tale riforma con le sue modifiche potrà avere sull’intero settore. I lavori del seminario saranno ...
Leggi Articolo »Legacoopsociali aderisce a Open Borders Caravan
Per organizzare “Punti di raccolta” in ogni regione per i rifugiati Legacoopsociali nazionale ha aderito all’iniziativa Open Borders Caravan, carovana transnazionale per le frontiere aperte e per l’assistenza ai rifugiati e migranti, promosso da tante e diverse realtà sociali. La scelta è quella di non essere indifferenti ai bisogni umani, come dimostra il lavoro dei soci delle cooperative sociali in ...
Leggi Articolo »Allarme Iva per le cooperative sociali
Il governo vuole abolire l’ Iva al 4% per le prestazioni socio-sanitarie Vi è grande preoccupazione tra le cooperative sociali, dopo che il governo intende abolire l’ Iva (Imposta Valore Aggiunto) agevolata al 4% per le prestazioni socio-sanitarie ed educative, trasformandola in un regime di esenzione. Il provvedimento, già previsto dalla legge di stabilità varata dal Governo Monti nel 2012, nasce dalla ...
Leggi Articolo »Attacchi alle cooperative sociali nel Sud
Allarmi per le aziende che gestiscono terreni e aziende confiscate Quasi a smentire le voci su presente collusioni tra mafia e cooperative sociali, in queste settimane di estate si sono registrati numerosi attacchi alle aziende che gestiscono terreni e aziende confiscate, in Campania e Calabria. A fine luglio a Teano (Caserta) sono andati in fumo 10 ettari di pescheto, pochi ...
Leggi Articolo »Imprenditoria sociale e welfare innovativo in Toscana
Umana Persone, progetto di impresa delle cooperative sociali Diritti, lavoro, mutualismo: imprenditoria sociale e innovazione del welfare è un convegno che si svolgerà giovedì 17 settembre alle 14,30 presso Asp Montedomini, Foresteria del Fuligno, in via Faenza 48 a Firenze. In tale occasione la rete territoriale di imprese sociali UP Umana Persone presenta il proprio progetto di welfare nella regione Toscana. Un nuovo modello in Toscana UP ...
Leggi Articolo »Terzo Settore e sociale tra web e tv
Presenti diverse novità informative sull’ innovazione sociale Il Corriere della Sera ha lanciato da poco tempo con Corriere Sociale una nuova sezione interamente dedicata ai temi del Terzo Settore dell’ innovazione sociale, della responsabilità sociale d’impresa e dell’ associazionismo e volontariato. Il progetto editoriale è di Luca Mattiucci, che si avvale della collaborazione di altri giornalisti ed autori dei blog sociali del quotidiano (Invisibili e ...
Leggi Articolo »Le Stazioni italiane per l’inclusione
Le Ferrovie hanno concesso spazi ferroviari per iniziative di supporto Grave marginalità sociale presso le stazioni italiane nel Rapporto annuale 2013 dell’Onds, l’Osservatorio Nazionale sul Disagio Sociale, che fotografa la situazione nelle 13 realtà che aderiscono alla rete delle Ferrovie dello Stato Italiane insieme a organismi del Terzo Settore ed Enti locali. Lo scopo è quello del coordinamento degli interventi in favore delle ...
Leggi Articolo »A rischio i servizi sociali di Roma Capitale
Le Associazioni cooperative Federsolidarietà, Legacoopsociali e Agcisolidarietà Lazio lanciano un grido di allarme sulla situazione dei servizi sociali di Roma Capitale. La grave carenza dei fondi e i vincoli di spesa dettati dal patto di stabilità stanno compromettendo gravemente la continuità di servizi essenziali garantiti ai cittadini più fragili e bisognosi della Comunità. Senza le risorse finanziarie necessarie, entro la ...
Leggi Articolo »