Una giornata per denunciare insieme tutte le discriminazioni Domenica 16 ottobre prossimo si celebra la Giornata Nazionale del Cane guida per i Ciechi, istituita dall’ Unione italiana ciechi e ipovedenti per garantire i diritti delle persone con disabilità visiva. Sono diverse le iniziative organizzate dalle sezioni provinciali e regionali dell’Unione (Bergamo, Bologna, Campobasso, Catanzaro, Como, Cremona, Genova, Lucca, Modena, Napoli, Palermo, Pesaro, ...
Leggi Articolo »Tag Archivi: Mario Barbuto
Il Premio Braille 2015 a Poste Italiane ed Abi
Il premio dell’ UICI per chi aiuta a migliorare la vita dei non vedenti Poste Italiane e l’ ABI – Associazione Bancaria Italiana sono i vincitori del Premio Braille 2015, il riconoscimento che l’ UICI – Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti assegna alle persone e alle istituzioni che si sono impegnate nel migliorare la vita dei non vedenti. ...
Leggi Articolo »La "Lotteria Premio Louis Braille" in favore dei ciechi
Estrazione il 10 settembre, è partita la nuova lotteria in favore dei ciechi: primo premio 500mila euro La fortuna è cieca, è proprio il caso di dirlo. La battuta è del Presidente Nazionale dell’Uici – Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti – Mario Barbuto, commentando la notizia dell’istituzione la “Lotteria Premio Louis Braille” che affianca, a partire da quest’anno, la tradizionale Lotteria Italia, ed i ...
Leggi Articolo »Premio Louis Braille, arriva la Lotteria Nazionale
Servirà al finanziamento delle attività dell’ UICI per i non vedenti La prossima edizione del Premio Louis Braille, assegnato dall’ UICI (unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti) a chi si sia distinto nella promozione dei diritti delle persone con disabilità visiva, avrà un importante coronamento istituzionale. Infatti il 10 settembre 2015 si terrà l’estrazione della Lotteria nazionale Premio Louis ...
Leggi Articolo »Notizie off limits per i ciechi
Giornali e Tv sono sempre più inutilizzabili da parte dei non vedenti Il presidente dell’Unione italiana dei ciechi e ipovedenti (Uic), Mario Barbuto, spiega come l’avanzare della tecnologia non sempre rende la vita più facile a chi ha problemi di vista. La colpa è della scarsa attenzione all’accessibilità, perché la semplice soluzione della guida vocale basterebbe per superare la gran ...
Leggi Articolo »