L’App di sociale.it per l’accessibilità della città Una città intelligente è la città in grado di agire attivamente per migliorare la qualità della vita dei propri cittadini, conciliando e cercando di soddisfare le esigenze dei cittadini, il diritto alla mobilità, all’autonomia e quindi alla inclusione sociale grazie anche all’impiego diffuso e innovativo delle ICT, in particolare nei campi della comunicazione, ...
Leggi Articolo »Tag Archivi: mobilità
Lazio, per startup e imprese Open Innovation Challenge
Lancia la tua sfida al futuro e porta l’innovazione delle startup nella tua azienda Il Lazio si conferma una Regione fertile per le startup. La Regione Lazio e Unindustria, infatti, lanciano insieme una strategia di Open Innovation per far incontrare l’incontro fra domanda e offerta di innovazione con la creazione di percorsi di collaborazione tra medie e grandi aziende, startup e ...
Leggi Articolo »Smart mobility in Italia: la ricerca dell’ ANCI
Solo il 30% degli italiani non usa l’auto Smart mobility in Italia: una ricerca ANCI sulla mobilità urbana rivela che solo il 30% degli italiani non usa l’automobile. Altri dati ci dicono che la popolazione italiana residente in città supera i 9,1 milioni di cittadini, a cui si aggiungono i quasi 1,8 milioni di pendolari che entrano in ...
Leggi Articolo »Pony della Solidarietà, muoversi senza ostacoli, rafforzando la propria autonomia e vivendo la città
Ad Arezzo arriva il Pony della Solidarietà per garantire la mobilità ed autonomia di anziani e disabili Il servizio, messo a disposizione della comunità dall’amministrazione del Comune di Arezzo in accordo con la e la Uisp , è il Pony della Solidarietà, che garantisce il trasporto gratuito di anziani che hanno necessità di andare dal medico, a fare la ...
Leggi Articolo »Giornata Nazionale UILDM 2016, fermi nella mobilità
Dal 14 al 27 marzo diversi eventi dedicati al tema della mobilità La Giornata Nazionale della UILDM (Unione italiana lotta alla distrofia muscolare) quest’anno si svolge dal 14 al 27 marzo ed è dedicata alla promozione della mobilità sul territorio italiano e all’ inclusione sociale. Mobilità come fondamento su cui costruire l’accesso ai servizi, in particolare alla cura e alle prestazioni medico-sanitarie, la possibilità di lavorare, di studiare, praticare uno sport, ...
Leggi Articolo »Patente Argento, nasce progetto guida sicura per over 65
Un corso pratico e un manuale pensato da ‘La Nuova Guida’, si chiama Patente Argento e si rivolge ai conducenti senior. Sono 7 milioni i conducenti con più di 65 anni e aumentano, complice l’invecchiamento della popolazione e dal minore interesse dei 18enni per la patente. Per questo le scuole guida si adeguano, lanciando iniziative rivolte proprio ai più ...
Leggi Articolo »Piazzabile: il portale dell’usato per le persone disabili
“Condividere moltiplica le abilità”, questo lo slogan di Piazzabile. L’idea è venuta a tre bergamaschi – Monica Gavazzeni, sua cugina Marzia Rossi, affetta da distrofia muscolare, e Marco Ribolla –che, per far sì che letti e poltrone motorizzati, rampe pieghevoli, deambulatori e sedie a ruote inutilizzate potessero tornare a nuova vita, hanno costituito anche l’omonima associazione. “Piazzabile.it funziona come un ...
Leggi Articolo »App "da polso" per migliorare la vita
Le app nate per facilitare la vita quotidiana delle persone non vedenti e ipovedenti che utilizzano smartwatch. Ecco cosa succede quando un colosso farmaceutico come la Novartis Farma decide di estendere i propri interessi nella ricerca e nella produzione di strumenti innovativi che possono andare oltre la medicina, tramite l’ausilio della tecnologia, offrendo soluzioni terapeutiche innovative in grado di ...
Leggi Articolo »Uber non è accessibile?
Un’altra grana dagli Usa per l’App social dedicata ai servizi di trasporto: l’accessibilità Un’idea buona, ma con molti problemi. Ora anche per l’accessibilità. Uber, la app che consente di trovare a pagamento e real time passaggi con autista in molte grandi città del mondo, Roma e Milano incluse, ma contestata, ove è presente, dalle società di taxi e di noleggio ...
Leggi Articolo »PARCHEGGI DISABILI FIRENZE, LA PROTESTA
Indietro invece che avanti Negli ultimi anni il Parlamento italiano, anche sulla base di alcuni accordi e trattati internazionali, ha approvato varie normative in favore della mobilità delle persone disabili. Tali normative, però, sono ben lontane dal trovare attuazione: anzi, purtroppo recentemente in alcune grandi città sono stati fatti dei brutti passi all’indietro. A peggiorare la situazione sono state un ...
Leggi Articolo »