Progetto DDSkills, il 3 Novembre il coordinatore To Ergastiri (Grecia) ha ospitato online il Secondo Incontro Transnazionale
Leggi Articolo »Tag Archivi: sanità
Censis, Lazio Maglia nera in sanità
Il rapporto 2016 sulle condizioni dei servizio Sanitari regionali boccia sonoramente il Lazio: "La sanità regionale del Lazio è un malato sempre più grave al quale non vengono prestate le cure adeguate"
Leggi Articolo »Fondazione Santa Lucia a Roma, rischio fallimento: la Regione Lazio non paga i rimborsi
Un taglio ai rimborsi per la riabilitazione che pagheranno i pazienti In una paese dove ogni giorno di più molte persone rinunciano a curarsi per mancanza di denaro, così come denunciato dal rapporto Censis accade pure che un Istituto di Ricovero e Cura a carattere scientifico (Ircss) ad alta specialità e che unisce ricerca a percorso di guarigione per gravissime lesioni ...
Leggi Articolo »Exposanità, la ventesima edizione
La mostra internazionale al servizio della sanità e dell’ assistenza Si terrà a Bologna Fiere dal 18 al 21 maggio 2016 la 20° edizione di Exposanità, la mostra internazionale al servizio della sanità e dell’ assistenza. Con il patrocinio del ministero della Salute, la manifestazione è un’occasione per conoscere prodotti, attrezzature, tecnologie e servizi per le strutture sanitarie e ospedaliere. Si parlerà anche di diagnostica ed informatica sanitaria, dagli ausili per la mobilità, fisioterapia e riabilitazione alle ...
Leggi Articolo »Ricercatori italiani in sanità: terzi in Europa
Italia terza in Europa per ricercatori sanitari Ricercatori italiani in sanità: terzi in Europa. L’Europa nelle scorse settimane ha distribuito 650 milioni a 277 ricercatori top su quasi 2.000 richieste arrivate da 29 Paesi. Il nostro paese ancora una volta ha dimostrato di essere in grado di avere delle eccellenze in campo sanitario, qualificandosi al terzo posto con 26 ricercatori che ...
Leggi Articolo »Welfare, un sistema da riorganizzare
Confcooperative propone di spostare la spesa dalla sanità al sociale Una proposta interessante per riorganizzare il sistema del welfare in Italia è stata formulata di recente dalle federazioni di Confcooperative. Secondo queste basterebbe infatti spostare l’1% delle risorse dalla sanità al sociale, per offrire sul territorio una rete di servizi attraverso ambulatori specifici o a domicilio. Questo questo consentirebbe di fornire ...
Leggi Articolo »Take… Action! Spot per sanità e sociale
Concorso di Ail Bologna per opere di giovani video maker Take… Action! è il concorso che l’ Ail (Associazione italiana contro le leucemie) dedica ai giovani video maker su temi della sanità e del sociale. L’iniziativa è portata avanti da Ail Bologna, con la collaborazione di di Flashgiovani, network di informazione del Comune di Bologna, dell’ Alma Mater Studiorum – Università di Bologna, della Cineteca di Bologna e di ...
Leggi Articolo »Salute e internet, come informarsi ed evitare rischi
Le regole anti-bufala per la salute su internet Tre quarti degli italiani considerano il web un punto di riferimento per la salute, senza però prendere in considerazione i rischi, comprese le possibili truffe. L’Associazione nazionale farmaci di automedicazione, Assosalute, con un’indagine, lancia per questo l’allarme ed indica alcune regole per evitare conseguenze. Agnès Regnault, presidente dell’organizzazione, che fa parte di Confindustria ed ...
Leggi Articolo »La salute dei migranti in Italia
Il bisogno di cure dei migranti La salute dei migranti in Italia: il 5% dei migranti arrivati in Europa ha bisogno di cure secondo i dati emersi alla Conferenza dell’Oms Europa a Roma. Nella conferenza è anche emersa l’esigenza di dati epidemiologici affidabili, la formazione degli operatori, strategie affidate a un’attenta pianificazione e soprattutto il rispetto dei principi di equità, solidarietà ...
Leggi Articolo »La rinuncia alle cure sanitarie in Italia, rapporto del Censis
Si rinuncia alle cure sanitarie per la crisi economica e per i tempi di attesa. La rinuncia alle cure sanitarie in Italia, lo rileva il Censis. Durante lo scorso anno, nel 41,7% delle famiglie italiane almeno una persona ha dovuto rinunciare a una prestazione sanitaria. La causa? Oltre alla crisi, anche le lunghe liste di attesa nella sanità pubblica e i ...
Leggi Articolo »