Dalla startup Cognoa per aiutare a valutare il rischio nei bambini Sempre più app pensate per diagnosticare malattie. Cognoa, una startup americana, insieme ad esperti delle Stanford e Harward Medical School e l’ospedale per bambini di Boston, ne ha elaborata una che aiuterebbe, attraverso video e dati comportamentali, a valutare il rischio di autismo e ritardi cognitivi nei bambini. In attesa ...
Leggi Articolo »Tag Archivi: app
Salute a tutto smart se apple se la prende a cuore
I nuovi smartphone puntano sul benessere con sensori ed app per il monitoraggio del nostro stato di salute Anche la salute si fa smart. L’apripista, come al solito, è stata Apple che a febbraio ha lasciato trapelare alcune indiscrezioni sulle caratteristiche del suo I-watch, il nuovo ed atteso gadget tecnologico made in Cupertino che sembra sarà in grado, attraverso dei ...
Leggi Articolo »mHealth, la sanità su mobile secondo l'Ue
L’Unione Europea lancia il libro verde su smartphone e salute ed una consultazione per stabilirne le regole Migliore la salute ed il benessere dei cittadini con i dispositivi mobile. Questo è l’obiettivo della commissione europea che ha presentato un libro verde sulla salute su mobile e lanciato la campagna di consultazione di #mHealth, per puntare in futuro all’uso sempre più diffuso ...
Leggi Articolo »ARRIVANO LE APP PER RICORDARE DI PRENDERE I MEDICINALI
La pillola giusta al momento giusto Dopo i 65 anni, in media si prendono 5 farmaci al giorno – più di 10 pillole per l’11% degli anziani. Quando un paziente deve assumere più farmaci, esiste il rischio di sbagliare con le pasticche e gli orari. Gli smartphone e altri dispostivi possono essere di aiuto. Nascono così delle applicazioni per smartphone che ...
Leggi Articolo »UN'APP PER LE DONNE
Nasce la prima applicazione dedicata alla prevenzione della violenza e delle situazioni di pericolo vissute dalle donne. “Siamo sicure!” è un’applicazione per smartphone sviluppata da una società con il patrocinio del Comune di Firenze, con relativo decalogo dei “comportamenti ritenuti sicuri da adottare per prevenire e contrastare situazioni di pericolo e potenziale violenza”. Una donna esce di casa e ...
Leggi Articolo »ARRIVA MOVE AROUND L'APP CHE SEMPLIFICA LA VITA
Roma, Marzo 2014 – “Move Around” è l’APP gratuita per Android pensata per le persone con difficoltà motorie – oltre che per le famiglie e gli anziani – che “aiuta” a migliorare la mobilità individuale, indicando le condizioni di accessibilità di centinaia di strutture ricettive, monumenti e musei, servizi igienici ed esercizi pubblici, servizi per la ristorazione, lo studio e ...
Leggi Articolo »Il primo sciopero contro una app
I tassisti di Milano contro Uber Parte da Milano la protesta che minaccia di diffondersi nel resto della penisola, davanti all’arrivo in Italia dell’App Uber, l’applicazione per smartphone che in giro per il mondo ha già scatenato le ire delle autorità dei trasporti pubblici locali e che in Italia potrebbe sfociare nel primo sciopero contro il virtuale. Nata a San ...
Leggi Articolo »CINEMA E TV ACCESSIBILI
Presentate le linee guida per l’audio-descrizione per i non vedenti Blindsight Project onlus, da anni in prima linea per i diritti dei non vedenti e disabili visivi, ha presentato a Roma le linee guida per una corretta trascrizione e realizzazione dell’audio-descrizione per cinema e tv accessibili. Come racconta il presidente della onlus, l’obiettivo dell’iniziativa era quello di incidere sull’abbattimento delle ...
Leggi Articolo »L'ASSISTENTE DEL FUTURO
La ricerca tecnologica a servizio delle persone disabili. La ricerca questa volta potrebbe arrivare a sostituire l’assistenza umana. A questa nuova realtà è stata dedicata un inchiesta pubblicata sul numero 8-9/2013 di SuperAbile Magazine, la rivista dell’Inail. In tal senso sta lavorando il gruppo diretto dal professor Salvatore Maria Aglioti presso la Fondazione Santa Lucia di Roma. La sperimentazione, condotta all’interno ...
Leggi Articolo »COMUNI-CHIAMO, ARRIVA IL COMUNE 2.0
la home page web del servizio comuni-chiamo (http://www.comuni-chiamo.com) Comuni-chiamo, la piattaforma social che rende alla pari il rapporto tra cittadini ed amministrazioni locali Nata nel 2011, come una sfida per cambiare in Italia il rapporto tra cittadini e pubblica amministrazione, nel giugno 2013 ha vinto il premio “Social App Italia 2013″. È Comuni-chiamo, una piattaforma basata su un software gestionale ...
Leggi Articolo »