Immissione in commercio lenta e criteri di selezione dei pazienti diversi creano disparità nel diritto alla cura Il diritto alla cura è uguale per tutti? Non sempre. Il caso più recente è quello del Sovaldi, denominazione commerciale del sofosbuvir, un principio attivo innovativo efficace per la cura dell’epatite C – maggiore efficacia, riduzione dei tempi della terapia e minori effetti collaterali – ...
Leggi Articolo »Tag Archivi: beatrice lorenzin
Inail e IIT, iniziativa tecnologica nel welfare
Le attività di Inail Presentata una nuova protesi di mano polifunzionale ed articolata Nuova iniziativa dell’ Inail e dell’ Istituto Italiano di Tecnologia di Genova per il welfare nazionale, con possibili ricadute positive nel tessuto produttivo. Nel corso della Conferenza stampa organizzata per il giorno 16 aprile alle ore 10.30 presso il Parlamentino Inail, in via IV novembre 144, Roma. verrà presentata la nuova protesi ...
Leggi Articolo »Disabilità, “le risorse ci sono…”
Il Premier Matteo Renzi rassicura il pubblico a Palazzo Chigi “Le risorse ci sono, per la prima volta è aumentato da 400 a 500 milioni ed è stato stabilizzato: ora si tratta di spendere bene quei sodi, dandoli a chi davvero ne ha bisogno e non a chi pretende di accedervi, senza avere le caratteristiche di trasparenza e correttezza necessarie”. ...
Leggi Articolo »Una Giornata per l’integrazione delle persone disabili
La Giornata per i diritti delle persone con disabilità in Italia Il 3 dicembre si celebra in tutto il mondo la Giornata internazionale per i diritti delle persone con disabilità, istituita dall’Onu. Sarà ribadito ancora una volta il diritto delle persone disabili alla propria tutela ed all’integrazione lavorativa e sociale, senza alcuna barriera fisica e culturale, in base anche ai principi enunciati nella Convenzione ...
Leggi Articolo »Depressione post partum, app e social per prevenirla
Rebecca Blues, un progetto che partirà dall’Ospedale San Camillo di Roma Nasce Rebecca Blues, un’app Android ed un social network contro la depressione pre e post-parto. Il progetto è stato ideato da Strade Onlus e Rebecca Fondazione che partirà dall’Ospedale San Camillo di Roma. L’app si propone di aiutare le mamme a prevenire la depressione pre e post-parto. Scopo principale di questo strumento, ...
Leggi Articolo »Festival della Salute a Viareggio
Al via la settima edizione Dal 25 al 28 settembre 2014 Viareggio ospita la settima edizione del Festival della salute. Un appuntamento in cui la prevenzione è protagonista insieme all’educazione e all’informazione. Questo è il Festival della Salute, iniziativa che Goodlink propone per il settimo anno consecutivo in stretta collaborazione la Regione Toscana e l’Asl 12 di Viareggio. Tra i molti ...
Leggi Articolo »Semestre europeo: agenda italiana sulla sanità
I temi sulla sanità al centro del semestre europeo italiano L’agenda per la sanità per il semestre UE a guida italiana prevede attenzione sulla salute della donna, la prevenzione, la genomica e un ragionamento sul costo/efficacia delle cure. Ma anche una attenzione alla diffusione di innovatività tecnologica nel campo dell’assistenza sanitaria. “La salute in tutte le politiche”: è questo lo ...
Leggi Articolo »Un manifesto per le malattie rare
Una domanda provocatoria Con la domanda “Ma le Malattie Rare sono una Priorità di Sanità pubblica per il Governo italiano?” la UNIAMO Federazione Italiana Malattie Rare onlus, in un documento pubblicato con una pagina a pagamento su un importante quotidiano domenica 30 marzo 2014, vuole ricordare al “Ministro della Salute Beatrice Lorenzin non solo l’impegno preso dall’Italia in sede europea ...
Leggi Articolo »LORENZIN: SU VICENDA AUTISMO-VACCINI NO ALLARMISMI
“La situazione è complessa, c’è un fascicolo della procura, ma anche una mole di rapporti dell’Oms e un grosso lavoro dell’Istituto Superiore di Sanità e degli scienziati. Non è il momento di fare allarmismi, servono dati certi perché i rischi per i bambini non vaccinati sono altissimi”. Lo ha affermato la ministra della Salute, Beatrice Lorenzin, a margine di un incontro ...
Leggi Articolo »LORENZIN: "IN PATTO SALUTE 10 MILIARDI DI RISPARMI IN TRE ANNI"
“Nel Patto della Salute abbiamo previsto una riacquisizione per risparmi di circa 10 miliardi di euro, ovviamente non in un mese ma in tre anni, da reinvestire nel sistema sanitario”. Lo ha annunciato Beatrice Lorenzin, ministro della Salute, intervenendo alla trasmissione di Rai3, Agorà. buy anabolic steroids
Leggi Articolo »