Il 15 e 16 novembre Legacoopsociali, il settore della centrale cooperativa nazionale Legacoop che raggruppa le cooperative sociali di tipo A e B, si riunisce per discutere del ruolo della cooperazione sociale e per rinnovare le cariche sociali La cooperazione sociale a confronto. Il 16 ed il 15 novembre, Legacoopsociali, l’associazione che riunisce le cooperative sociali di tipo A e ...
Leggi Articolo »Tag Archivi: mauro lusetti
Legacoop lancia la biennale dell’Economia Cooperativa
Per i 130 anni di Legacoop un viaggio attraverso i valori, le imprese e le persone dell’Italia cooperativa La Legacoop compie 130 anni e per presentare la cooperazione di ieri, di oggi e di domani organizza, a Bologna dal 7 al 9 ottobre, la Biennale dell’Economia Cooperativa, una manifestazione capofila di una serie di eventi programmati lungo la penisola che si concluderanno nei ...
Leggi Articolo »Cooperative, su detassazione e apprendistato accordo con i sindacati
La firma favorisce produttività e benefici per aziende e lavoratori in base a quanto previsto dalla legge di stabilità 2016 Una piccola rivoluzione si affaccia sistema di relazioni industriali nel mondo della cooperazione. Il primo spasso è stato l’accordo sulla detassazione dei salari per la produttività siglato tra l’Alleanza delle Cooperative Italiane – Agci, Confcooperative e Legacoop – ed i sindacati confederali Cgil, Cisl ...
Leggi Articolo »Parità e opportunità nella cooperazione italiana
Nasce la Commissione donne e parità dell′ Alleanza delle Cooperative Il 16 giugno, presso il Palazzo della Cooperazione a Roma, si è tenuta l′ Assemblea costitutiva della Commissione donne e parità dell′ Alleanza delle Cooperative Italiane. Le tre cooperative centrali Agci, Confcooperative e Legacoop, hanno dato vita ad un organismo unico per le politiche di genere e le pari opportunità. L’obiettivo è di coordinare il lavoro dei ...
Leggi Articolo »Anci e Terzo settore, intesa per la cultura
Un Protocollo per promuovere, tutelare e valorizzare il patrimonio L’ Anci Associazione Nazionale Comuni Italiani e il Forum Nazionale del Terzo Settore hanno siglato un protocollo di intesa per promuovere, tutelare e valorizzare la cultura del nostro Paese. L’accordo nasce dalla consapevolezza che investire nella salvaguardia del nostro patrimonio globale e nella relativa formazione possa essere un presupposto per lo sviluppo economico e sociale. Infatti ...
Leggi Articolo »La cooperazione sociale per la legalità
Federsolidarietà e Legacoop si impegnano con le imprese associate Il mondo della cooperazione sociale è scosso da mesi da diversi problemi connessi con la legalità, derivanti da comportamenti poco corretti delle imprese e dalle diverse inchieste giudiziarie, tra cui anche Mafia Capitale. L’argomento era stato già affrontato nel dibattito Sviluppo locale, legalità e cooperazione sociale che si è svolto il ...
Leggi Articolo »#Legalab, giornata per l' economia cooperativa
Un appuntamento per parlare di economia collaborativa ed innovazione L ’assemblea annuale dei delegati e delle delegate di Legacoop Nazionale si svolgerà a Bari dal 25 al 26 novembre 2015 in Villa Romanazzi-Carducci (via Capruzzi, 326 – Bari). Ma la sessione si arricchisce quest’anno di un appuntamento aperto a tutti, #Legalab, che si svolgerà mercoledì 25 novembre, per parlare di economia collaborativa, innovazione, protagonismo civico e sociale e ragionare sul futuro dell’ economia ...
Leggi Articolo »Inail ed il sociale al Meeting di Rimini
Presenti quest’anno la “Casa del Welfare” e convegni sul tema Anche quest’anno si è parlato di sociale e welfare alla 36° edizione del Meeting per l’amicizia fra i popoli, in programma dal 20 e fino al 26 agosto presso la Fiera di Rimini. Era infatti ancora presente all’evento lo stand “Casa del Welfare”, con il ministero del Lavoro e delle ...
Leggi Articolo »Economia sociale, un workshop di Coopfond sugli strumenti finanziari
Sostenere lo sviluppo dell’economia sociale Un sostegno di valore è il titolo del workshop che Coopfond ha organizzato per il prossimo 17 settembre 2014 all’Acquario romano di piazza Manfredo Fanti a Roma. Un appuntamento che, con la presentazione del Rendiconto 2013, offrirà l’occasione, con testimonianze e la presenza di stakeholder, per approfondire il ruolo che gli strumenti finanziari, come il Fondo ...
Leggi Articolo »