Una iniziativa del consorzio sociale Co.In. per una mappa dei percorsi turistici accessibili nel Lazio. Media partner sociale.it Appuntamento a Sambuci sabato 9 luglio 2022 con il convegno di lancio di “Lazio, per tutti – Senza Barriere: verso una Mappa dei percorsi accessibili”, un’iniziativa promossa Consorzio Sociale Co.In. per mappare i percorsi turistici accessibili nel Lazio e stimolare gli enti ...
Leggi Articolo »Tag Archivi: Design for all
Accessibilità: l’architetto Fabrizio Vescovo ci ha lasciati
Ieri, a Roma, è venuto a mancare, dopo una breve malattia, l'Architetto Fabrizio Vescovo, uno dei principali promotori della cultura della progettazione accessibile e design for all nel nostro Paese.
Leggi Articolo »Perché sì! Risposte di Innovazione Sociale
A Cascina Triulza il Design For All per l’inclusione di tutti Venerdì 23 settembre, dalle ore 10 alle 13, a Cascina Triulza (Area Expo Milano) si svolge Perché sì! Risposte di Innovazione Sociale e di Design For All per l’inclusione.L’evento è promosso da Aich Milano Onlus, in collaborazione con Fondazione Triulza, e fa parte del progetto di Design for All dedicato alla Malattia di Huntington. L’ innovazione per la malattia ...
Leggi Articolo »Malattia di Huntington, “… ma così è la vita!”
Lanciato un concorso per giovani designer connesso alla malattia Si sono tenuti da poco gli Huntington’s Days 2016, iniziativa di informazione e sensibilizzazione sulla Malattia di Huntington, malattia genetica ereditaria del Sistema Nervoso Centrale che porta nel tempo a disabilità e infermità cronica. Sotto la guida di AICH Milano Onlus (Associazione Italiana Corea di Huntington), per 10 giorni si è parlato di malattia, assistenza, ...
Leggi Articolo »Universal Design, significato e origine del termine
L’origine del termine Universal Design, il concetto ed i suoi 7 principi L’origine del termine Universal Design si fa risalire al 1995, quando furono elaborati il concetto ed i suoi 7 principi, nell’ambito di un gruppo multidisciplinare di esperti al The Center for Universal Design della North Carolina State University, negli Stati Uniti. Secondo questa filosofia, l’Universal Design, o “Progettazione ...
Leggi Articolo »Il Filo di Omero per abiti solidali
Una sartoria di cucito e riparazioni con giovani con problemi psichici Il Filo di Omero è una sartoria di lavori di cucito e riparazioni, è un progetto di produzione lavoro che opera a Roma anche con giovani con problemi psichici. Partito dalle strutture di Atelier 45, il laboratorio di cucito e formazione lavorativa del Centro Diurno di San Paolo, grazie ...
Leggi Articolo »APP TOUR YOU: formazione e turismo accessibile 2.0 in UE
La cooperativa sociale Tandem coordinerà un nuovo progetto finanziato dal programma “Erasmus +” della Commissione europea. Il progetto della durata di 2 anni, sperimenterà in diversi paesi europei delle nuove metodologie di formazione ai temi dei turismo accessibile dedicate alle piccole e medie imprese, tra cui una app di auto apprendimento e un MOOC (massive open online course) per insegnare agli operatori a conoscere le condizioni di accessibilità delle proprie attività e servizi turistici e a saperle comunicare in maniera corretta ed efficace ai clienti di tutto il mondo.
Leggi Articolo »Eca 2013, Design for All: una società inclusiva disegnata sui bisogni di tutti
Progettazione per tutti, in italiano il manuale europeo L’edizione italiana dell’ECA 2013, “European Concept for Accessibility. Design for All in progress. Dalla teoria alla pratica”, in formato Pdf accessibile realizzata dal Consorzio sociale Coin di Roma, verrà presentata domani presso la “Sala Tevere” della Regione Lazio e vanta in premessa il commento del Ministero del Lavoro e delle politiche Sociali. L’ECA 2013 è stato realizzato dalla rete ...
Leggi Articolo »Eca 2013, Design for All: una società inclusiva disegnata sui bisogni di tutti
Disponibile in italiano la guida europea sulle pratiche di inclusività e accessibilità per le persone con disabilità È disponibile la versione italiana del documento ECA 2013, “European Concept for Accessibility. Design for All in progress. Dalla teoria alla pratica”. Realizzato dalla rete europea Eca – European Concept for Accessibility, coordinata dall’Info Handicap del Lussemburgo, il documento fa il punto sulle pratiche ...
Leggi Articolo »