Una piattaforma di social learning per imparare gratis in rete Si chiama Socloo la piattaforma ideata da Andrea Armellini; una maniera innovativa di portare la scuola online, tra condivisione e collaborazioni. “Con sei figli il mondo della scuola l’ho visto da vicino. Ne ho testato la lentezza in fatto di digitalizzazione ed è stato questo che mi ha dato l’idea di ...
Leggi Articolo »Tag Archivi: crowdfunding
Rare Lives, malattie rare con volti e storie
Dall’Italia all’Europa con un progetto fotografico finanziato con il crowdfunding: un intervista al fotografo Aldo Soligno Dare un volto ed una storia alle persone affette da malattie rare. Questo è lo scopo di Rare lives, vite rare, il progetto fotografico realizzato da Aldo Soligno, in collaborazione con l’agenzia fotogiornalistica Echo e UNIAMO F.I.M.R, Federazione Italiana Malattie Rare, con il contributo di Genzyme, una ...
Leggi Articolo »Un crowdfunding per il teatro di Rebibbia
Le Donne del muro alto chiedono fondi per il laboratorio teatrale A Rebibbia il progetto per il teatro femminile era stato salutato come uno dei progetti più innovativi di reinserimento carcerario, perché realizzato per la prima volta all’interno della sezione di massima sicurezza. Ma il percorso nel carcere romano rischia ora di fermarsi, dal momento che non ci sono risorse ...
Leggi Articolo »Dalla Nuvola alla Terra, nuove idee in impresa
Il lavoro dei giovani e nuovi modi di fare impresa Nell’ambito del Festival delle generazioni che si terrà a Firenze dal 2 al 5 ottobre prossimo vi sarà il 3 ottobre l’appuntamento Dalla Nuvola alla Terra, trasformare buone idee in impresa, dedicato al lavoro dei giovani e alle nuove idee e nuovi metodi per realizzare o sviluppare un’idea d’impresa. I fondatori di quattro recenti start up racconteranno le storie delle loro ...
Leggi Articolo »Working Capital per le startup innovative
Working Capital Accelerator aiuta lo sviluppo di imprese innovative Working Capital Accelerator (#Wcap) è il programma di Telecom Italia che supporta la nascita e lo sviluppo delle startup, che possono così diventare imprese innovative. Da cinque anni rappresenta una realtà presente a livello nazionale, favorendo diverse aree di sviluppo digitale (acceleratori di Milano, Roma e Catania, Bologna). Tali spazi sono anche punti di ...
Leggi Articolo »Il sogno di Omero, come sognano i non vedenti
Crowdfunding per realizzare un film che racconta i sogni dei ciechi Entrare nei sogni degli altri, in punta di piedi, per vedere come e cosa vedono. È questo l’obiettivo del video progetto Il Sogno di Omero del regista romano Emiliano Aiello, che da molti anni vuole realizzare un film che narri le vite dei non vedenti, e che prende spunto da una ricerca ...
Leggi Articolo »Una ricerca sui social network nel no profit
Sempre più familiarità tra social network e no profit In questi giorni è stata presentata la 2° Edizione della ricerca “La comunicazione digitale nel nonprofit: usi, rischi e opportunità”, realizzata da Fondazione Sodalitas nell’ambito di SODALITAS SOCIAL INNOVATION, il programma che dal 2011 favorisce la nascita di partnership profit-nonprofit migliorando la capacità progettuale del Terzo Settore. La ricerca realizzata da Fondazione Sodalitas ...
Leggi Articolo »Il Terzo settore e i social network
Le organizzazioni no profit utilizzano con frequenza i diversi canali Il Terzo settore è presente con successo sui social network, come già illustrava il Rapporto 2013 “Il Non Profit in Rete” della Fondazione ITHINK (vedi anche su Sociale.it). Lo ribadisce anche la seconda edizione della ricerca “La comunicazione digitale nel nonprofit: usi, rischi e opportunità”, realizzata da Fondazione Sodalitas in collaborazione con l’Istituto ...
Leggi Articolo »Il crowdfunding
Uno strumento per fare impresa anche in tempi di crisi In tempi di crisi economica e stretta creditizia, il crowdfunding – in sostanza una raccolta fondi – può essere una risposta efficace alle tante difficoltà. Come? Utilizzando il web come un mezzo per poter raggiungere più persone possibili (così come osservato parlando di sharing economy) a cui presentare il proprio progetto ...
Leggi Articolo »IL SOCIALE SI FA SOCIAL
Come il Web 2.0 ha cambiato il volto del terzo settore in Italia La rete fa bene al sociale. Lo dice il Rapporto 2013 “Il Non Profit in Rete” della Fondazione ITHINK, che disegna un inedito identikit del sociale italiano on line. Un’evoluzione rapida, a partire dal 2011, anno in cui uscì l’e-book “Social network per il non profit”, di ...
Leggi Articolo »