Arte integrata con la didattica Sabato 24 febbraio 2018, come ogni ultimo sabato del mese, School01, la scuolamuseo di Monteverde, apre le proprie porte al quartiere. Dalle 15 alle 19 i ragazzi dell’Istituto Comprensivo di via Fabiola a Roma aspettano i cittadini per far visitare i murales e le opere che hanno realizzato in quattro anni e il loro ...
Leggi Articolo »Tag Archivi: integrazione
Agricoltura sociale, diverse le esperienze
Le aziende offrono occupazione e integrazione per i giovani svantaggiati Ormai sono tante in Italia le realtà dell’ agricoltura sociale, che garantiscono occupazione per i giovani e favoriscono l’ inserimento lavorativo delle persone svantaggiate. Un fenomeno che risulta in crescita e comprende, secondo alcune stime generali, di più di quattrocento imprese sociali e di quattromila impiegati, per un fatturato di ...
Leggi Articolo »Legacoop lancia la biennale dell’Economia Cooperativa
Per i 130 anni di Legacoop un viaggio attraverso i valori, le imprese e le persone dell’Italia cooperativa La Legacoop compie 130 anni e per presentare la cooperazione di ieri, di oggi e di domani organizza, a Bologna dal 7 al 9 ottobre, la Biennale dell’Economia Cooperativa, una manifestazione capofila di una serie di eventi programmati lungo la penisola che si concluderanno nei ...
Leggi Articolo »Atelier Acanthus, la sartoria sociale di Astrolabio
Un progetto d’integrazione sociale e avviamento al lavoro attraverso la moda Anche la moda può essere uno strumento d’integrazione che crea lavoro. Lo ha sperimentato a Latina la cooperativa sociale Astrolabio che da tre anni, attraverso una convenzione con la Prefettura del capoluogo pontino, è impegnata nell’accoglienza e nell’integrazione di migranti. Da questa esperienza sono nati diversi progetti, soprattutto al femminile, ...
Leggi Articolo »21 Grammi a Brescia
Un bar forno gestito con il lavoro di ragazzi con Sindrome di Down A fine febbraio di quest’anno è stato inaugurato a Brescia, in Viale Italia 13 b, il locale 21 Grammi, gestito con il lavoro di alcuni ragazzi con la Sindrome di Down. Si tratta di un bar e laboratorio per prodotti da forno, piccola pasticceria e gastronomia da ...
Leggi Articolo »Cominciano i Trisome Games 2016
Trisome Games L’Olimpiade internazionale dedicata agli atleti con sindrome di Down Dal 15 al 22 Luglio 2016, a Firenze si svolgeranno i Trisome Games 2016, la prima edizione dell’ Olimpiade internazionale dedicata agli atleti con sindrome di Down. La manifestazione è stata assegnata dall’organismo internazionale responsabile dello sport per atleti down Su-Ds – Sport Union for athletes with Down Syndrome e sostenuta dal Comitato Italiano ...
Leggi Articolo »Volontariato, un bando per le scuole
Per Laboratori di cittadinanza democratica condivisa e partecipata I ministeri dell′ Istruzione e del Lavoro, di concerto con il dipartimento della Gioventù e del Servizio civile nazionale, hanno messo a disposizione 470 mila euro per progetti di volontariato nelle scuole d′Italia. E’ stato così emanato il Bando di partecipazione per la realizzazione dei Laboratori di cittadinanza democratica condivisa e partecipata: educazione al ...
Leggi Articolo »Hosteria di Villalba, territorio ed integrazione
Un ristorante in Umbria che porta lavoro per tutti e tradizione E’ stata realizzata nel Comune di Allerona, nell’area naturale protetta della Selva di Meana, tra Umbria Lazio e Toscana, l’ Hosteria di Villalba. Un vecchio casale che è stato ristrutturato della Cooperativa sociale Oasi agricola, per offrire ospitalità turistica e portare 10 nuovi posti di lavoro, anche per persone ...
Leggi Articolo »Disabili al lavoro, buone prassi e nuove frontiere
Le politiche ed esperienze per favorire l’ integrazione delle persone Un Convegno sul tema Disabili al lavoro, buone prassi e nuove frontiere si svolgerà martedì 19 gennaio 2016 alle ore 9:30 nella Biblioteca “Giovanni Spadolini”, Senato della Repubblica, in Piazza della Minerva 38, Roma. Verranno presentate le diverse politiche ed esperienze attuate per favorire l’ integrazione delle persone con disabilità o svantaggio in Italia e si parlerà delle ...
Leggi Articolo »Un censimento (ed un convegno) per l’ agricoltura sociale
Predisposto un progetto per far conoscere meglio il settore Dopo l’approvazione della legge sull’ agricoltura sociale, è stato presentato il primo censimento del fenomeno in Italia, promosso da Generali Italia, Confindustria, Confagricoltura e Confcommercio attraverso la società di ricerca Innovation Team. Chiunque svolga attività di agricoltura o progetti analoghi per le persone svantaggiate, può partecipare all’iniziativa compilando lo specifico questionario online predisposto per il progetto. Un questionario ...
Leggi Articolo »