Speciali supporti per le persone con deficit visivo Alcuni ricercatori europei hanno sviluppato speciali occhiali 3D che aiuteranno le persone con deficit visivo a muoversi in modo più sicuro e semplice. Il progetto DIGIGLASSES si propone di sviluppare uno strumento digitale commerciabile per i non vedenti , che sarà in grado di fornire una visione 3D per gli utenti. Sono stati elaborati degli occhiali ...
Leggi Articolo »Tag Archivi: non vedenti
Arte italiana da guardare con le mani
Capolavori a tre dimensioni nella mostra del Sant’Alessio a Roma I capolavori dell’arte italiana arrivano a Roma, non solo da vedere, ma soprattutto da toccare, nella mostra tattile organizzata dal 24 settembre nello spazio espositivo di via Margutta. L’iniziativa del Centro regionale Sant’Alessio – Margherita di Savoia di Roma, insieme con il museo tattile Anteros, grazie al finanziamento di Ferrovie dello ...
Leggi Articolo »Matera, capitale dell’accessibilità
In autunno nella Città dei Sassi si svolgono manifestazioni per tutti Matera, la “Città dei Sassi”, si appresta a diventare il punto di riferimento mondiale dell’ accoglienza accessibile. Il 27 e il 28 settembre 2014, si svolgerà “ZERO BARRIERE – Matera, Capitale internazionale dell’accessibilità”: manifestazione organizzata da Officina Rambaldi in collaborazione con MIBACT (Ministero dei Beni e delle Attività Culturali ...
Leggi Articolo »Finger Reader, l’anello che legge i libri
Può leggere il testo scritto o digitale e spiegarlo ai non vedenti L’autonomia di non vedenti ed ipovedenti passa anche attraverso il Finger Reader: si tratta di un anello high-tech, dotato di una mini telecamera in grado di leggere il testo scritto o digitale e di renderlo così comprensibile a chi ha deficit visivi. A chi lo indossa infatti basterà ...
Leggi Articolo »Il sogno di Omero, come sognano i non vedenti
Crowdfunding per realizzare un film che racconta i sogni dei ciechi Entrare nei sogni degli altri, in punta di piedi, per vedere come e cosa vedono. È questo l’obiettivo del video progetto Il Sogno di Omero del regista romano Emiliano Aiello, che da molti anni vuole realizzare un film che narri le vite dei non vedenti, e che prende spunto da una ricerca ...
Leggi Articolo »Disabilità visive: con Guidiamoci programmi per computer e app mobile
L’Associazione Guidiamoci fornisce strumenti per utilizzare le App Per persone con disabilità visive risulta indispensabile, oltre che per muoversi, avere strumenti adeguati per apprendere e comunicare con il resto del mondo. L’Associazione campana Guidiamoci ha messo a disposizione alcuni servizi informativi allo scopo di agevolare l’utilizzo di smarthphone e tablet con sistemi operativi Android da parte delle persone non vedenti e ipovedenti. Sul sito di Guidiamoci, che è una sorta ...
Leggi Articolo »Un museo per tutti i sensi
Una formazione inclusiva per le persone con disabilità sensoriale Oggi il museo non è più una semplice vetrina d’arte, ma va inteso come un luogo di educazione, formazione ed accoglienza. Dunque diventa indispensabile per gli operatori acquisire conoscenza e sviluppare competenze specifiche per saper accogliere le persone con disabilità sensoriale e rendere accessibili forme e contenuti del museo. Si tratta di una visione inclusiva e accessibile della cultura, ...
Leggi Articolo »Torino, la Mole Antonelliana accessibile ai non vedenti
Nell’ambito del progetto “Il museo per tutti, il museo per te”, sarà inaugurato nella sezione “Archeologia del cinema” della Mole Antonelliana un allestimento multi-sensoriale che si snoderà lungo tutto il percorso espositivo. Attraverso il suono e la musica, ma anche con modelli visivo-tattili da toccare, tutti i visitatori, anche non vedenti, potranno sperimentare il funzionamento dei principali dispositivi pre-cinematografici e scoprirne la ...
Leggi Articolo »TRASPORTO DISABILI, LA RIFORMA-DISASTRO
Un servizio efficiente, che dava una buona autonomia a molte persone disabili, sostituito con un servizio molto più inefficiente che costa più del doppio. E’ questa la sconcertante notizia che riguarda il Servizio Trasporto Disabili del Comune di Roma, con 450 utenti che nel corso dell’ultimo anno si sono visti togliere la possibilità di andare in taxi con la motivazione ...
Leggi Articolo »CINEMA E TV ACCESSIBILI
Presentate le linee guida per l’audio-descrizione per i non vedenti Blindsight Project onlus, da anni in prima linea per i diritti dei non vedenti e disabili visivi, ha presentato a Roma le linee guida per una corretta trascrizione e realizzazione dell’audio-descrizione per cinema e tv accessibili. Come racconta il presidente della onlus, l’obiettivo dell’iniziativa era quello di incidere sull’abbattimento delle ...
Leggi Articolo »