È la proposta del “Movimento disabili articolo 14” di cui parla Il Sole 24 Ore inviata al presidente della Repubblica. Riportiamo l’articolo: “Per le aziende con più di 14 dipendenti c’è l’obbligo di assumere uno o più lavoratori disabili. Obbligo che però non sempre viene rispettato. Per questo motivo il decreto legislativo 185/2016 correttivo del Jobs Act aveva inasprito le ...
Leggi Articolo »Tag Archivi: inserimento lavorativo
Cotrad, una storica cooperativa romana
Cotrad, una storica cooperativa romana La cooperativa Cotrad di Roma è nata nel 1978. Le sue prime attività sono state i soggiorni estivi per persone con disabilita` e campi scuola per minori. Dal 1985 e` stato avviato il primo servizio strutturato sul territorio del Comune di Roma con l’acquisizione del “Servizio di Assistenza Domiciliare ai Portatori di Handicap”. Per ...
Leggi Articolo »Socialcars, l’autosalone per tutti
Spazio della Cooperativa sociale Rinascere per l’inserimento lavorativo Socialcars è il primo punto vendita di veicoli nuovi ed usati gestito da una cooperativa sociale, che darà così lavoro a persone svantaggiate. È un progetto della Cooperativa sociale Rinascere di Dueville (Vicenza), cooperativa di tipo B nata su iniziativa dell’Associazione Papa Giovanni XXIII, in collaborazione con Banca Popolare Etica, per sviluppare le capacità di soggetti fragili e favorirne ...
Leggi Articolo »Anmic, tre contro proposte per la disabilità
Elaborate in occasione della Conferenza Nazionale di Firenze In occasione della Conferenza Nazionale sulle politiche per la disabilità, che si è tenuta a Firenze il 16 e 17 settembre 2016, l‘ Osservatorio Nazionale sulla condizione delle persone con disabilità ha presentato la bozza del Secondo Programma di Azione Biennale per la promozione dei diritti e l’integrazione delle persone con disabilità. Ma non tutte le ...
Leggi Articolo »Agricoltura sociale, diverse le esperienze
Le aziende offrono occupazione e integrazione per i giovani svantaggiati Ormai sono tante in Italia le realtà dell’ agricoltura sociale, che garantiscono occupazione per i giovani e favoriscono l’ inserimento lavorativo delle persone svantaggiate. Un fenomeno che risulta in crescita e comprende, secondo alcune stime generali, di più di quattrocento imprese sociali e di quattromila impiegati, per un fatturato di ...
Leggi Articolo »OMO – On my own … at work
Per l’inserimento lavorativo delle persone con sindrome di Down Il 29 settembre 2016 alle 10.00 presso la sala conferenze del CPI Porta Futuro, via L. Galvani 108 (zona Testaccio), Roma si terrà un evento di lancio del progetto europeo Erasmus + OMO – On my own … at work. Obiettivo principale di questo progetto, iniziato nel Settembre 2014, è la promozione dell’ inserimento lavorativo delle persone con ...
Leggi Articolo »Mirasole Impresa Sociale
Un progetto per la valorizzazione sociale dell’ Abbazia di Mirasole L’ Abbazia di Mirasole di Opera (provincia di Milano) si appresta a diventare un nuovo polo sociale di riferimento per la gente del territorio. È stato stipulato un contratto di affitto trentennale che affida la gestione dell’Abbazia, di proprietà della Fondazione IRRCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico, a Fondazione Progetto Arca ...
Leggi Articolo »Nuovi posti di lavoro dal bando Occupiamoci!
Si tratta di nove progetti innovativi di impresa sociale Sono stati annunciati i progetti vincitori della seconda edizione del Bando Occupiamoci!, organizzato dalla Fondazione Mission Bambini, Fondazione Canali Onlus, Fondazione San Zeno, UniCredit Foundation con la consulenza di Manageritalia Milano-Gruppo Volontariato Professionale. Obiettivo del concorso, rivolto esclusivamente ad organizzazioni senza scopo di lucro, era di selezionare le attività che favoriscano l’ inserimento ...
Leggi Articolo »Il Servizio civile nell’ agricoltura sociale
Mille giovani possono lavorare in progetti presenti sul territorio Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali ed il Ministero del Lavoro e delle politiche sociali hanno firmato un accordo per il progetto cofinanziato di impegno di mille giovani del Servizio civile nazionale in esperienze di agricoltura sociale in tutta Italia. L’intesa prevede che mille giovani possano lavorare in progetti ...
Leggi Articolo »Carnevale con un Progetto Itaca Roma per la salute mentale
Il Carnevale si avvicina, anche quest’anno è possibile festeggiare con Progetto Itaca Roma a favore della salute mentale Il carnevale è alle porte ed una associazione romana in particolare, si sta preparando a festeggiarlo in grande stile con un “Gran Ballo in Maschera”. Un ballo organizzato da Progetto Itaca Onlus, un’Associazione di volontari impegnata nel campo della salute mentale, ...
Leggi Articolo »